Il piccolo Hans - VI - n. 23 - luglio-settembre 1979
puntualizzi una serie di interrogativi imbarazzanti: l'in conscio, cui si dirige la particolare lettura critica, di chi è? di Prnust, del Narratore o del lettore, addirittura? ·Escludiamo, almeno qui, che i reperti della lettura di un testo possano essere conferiti a un dossier di retto ad abbozzare una struttura dell'inconscio del suo autore, o in forma ancora più rozza, una sua « situa zione» psichica. Senza entrare nel merito di una intra presa del genere, non si tratta di psicanalizzare Proust o Joyce o Poe (il ricordo immediato rimanda a Marie · Bonaparte) attraverso quel sistema chiuso verbale che è un'opera scritta (ma suscettibile di «aprirsi» nel l'intertestualità di tutto il lavoro dell'autore). E' fin troppo ovvio persuadersi che quando, tanto per dire, Lacan parla, a proposito dell'arte di Joyce, di «sintho me», le cose sono ben lungi dal mettersi sul binario semplice di una « sintomatologia» documentaria della scrittura rispetto al modo d'essere dello scrivente. Né satura le dchieste del problema la soluzione - quan tunque suggestiva - proposta dalle ricerche «psico critiche» di Mauron: il costituirsi di reseaux, di costel lazioni di segni pare a un certo momento collocarsi, con il suo processo cosciente di estrazione/astrazione, di là dal momento della produttività materiale e imme diata di un testo. Ma quando si sia schivato l'incon scio dell'autore, quello del Narratore - che subito si biforca, del resto, secondo enunciazione ed enunciato - la residua tentazione pericolosa è di scivolare verso l'inconscio di un Soggetto Generale o Globale, l'incon scio della Scrittura che scrive-tutti-gli-scritti, in fondo a cui attende, . mi pare, qualcosa come una mitologia junghiana. Ma l'inconscio, sembra almeno di potersi dare questa base, è singolo, specifico, non collettivo: è un « qui, ora e allora». Di chi? L'errore nell'impo stare la domanda risiede magari nel fatto che essa presuppone sempre la coincidenza con un soggetto, uno 175
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy