Il piccolo Hans - VI - n. 23 - luglio-settembre 1979

una condensazione e dislocazione continua, dove ogni parola come risonanza « fa erompere la sua forza a de­ stra e a sinistra e sulla totalità» (GD, Quel che devo agli antichi, 1). « Comunicare uno stato, una tensione interna di pathos, per mezzo di segni, compreso il ritmo di questi segni - questo èl il senso di ogni stile, e visto che in me la molteplicità degli stati interni è straordinaria, mi trovo ad avere molte possibilità di stile...» (EH, Perché scrivo libri così buoni, 4). Ma se l'autenticità degli impulsi contrastanti che agitano il fondo dell'individuo si snatura nella lucidità delle interpretazioni, cosa ne sarà della conoscenza, cosa del pensiero filosofico? La conoscenza sembra col­ locarsi per sua natura sul terreno della conservazione della specie, condividendo con linguaggio e coscienza il destino di una falsificazione perenne divenuta condi­ zione di vita. Mossa dalla volontà di potenza come forza interpretativa che reinventa la realtà stabilendola ogni volta nella sacralità di un principio, essa custodi­ sce il bisogno gregario. Ma la reinterpretazione inces­ sante non è forse segno della perenne avidità della po J tenza che vuole il proprio accrescimento? Nietzsche sot­ tolinea più volte come la conservazione non sia che una conseguenza indiretta della volontà di potenza che aspira a rafforzarsi. Pure, la volontà di verità, cardine della conoscenza e dell'epistemologia, prendendo le mosse · dalla finzione d'un « soggetto » supposto tale, aspira a rendere saldo, certo, durevole il mondo, nel « desiderio» di rendere permanente ciò che per sua na­ tura non lo è. La suprema volontà di potenza non'. è ' ' ' forse l'imprimere al divenire i caratteri dell'essere? « La conoscenza è in sé impossibile nel divenire; com'è dunque possibile la conoscenza? Come errore su se stessa, come volontà di poteU?:a, come volontà di ingan­ nare» (Fr. post. 1886/7, n. 7 (54), vol. VIII, tomo 1). Ma allora la volontà d� potenza è simulatrice: la 161

RkJQdWJsaXNoZXIy