Il piccolo Hans - VI - n. 23 - luglio-settembre 1979
Sembra che proprio a partire dal tema della conserva zione ci si imbatta inevitabilmente in una «falsifica zione» ad esso strutturale. L'errore annidato nel lin guaggio si mantiene però su una duplicità di livelli: da un lato sul terreno dell'abbreviazione del segno, quindi di una snaturalizzazione della complessità del levento; dall'altrò in quanto cieca fede in questa stessa abbreviazione come garante della realtà - inconsape vole della sua stessa genesi -, quella fede che Nietzsche denuncia nei fondamenti della storia del pensiero occi dentale. «Le più antiche credenze metafisiche saranno l'ultima cosa di cui ci sbarazzeremo, se mai potremo sbarazzarcene - quelle credenze che hanno preso corpo nella lingua e nelle categorie grammaticali, rendendosi talmente indispensabili, che potrebbe sembrare uno smettere di pensare, se rinunciassimo a questa · meta fisica». (Fr. post. 1886/7, n. 6 (13) vol. VIII, Tomo 1) Se allora, dato che «la contrapposizione non è tra «vero» e «falso» ma tra le « abbreviazioni dei segni» e i segni stessi», si porrà il problema «dell'escogita zione di forme che rappresentino molti movimenti; l'in venzione di segni per interi generi di segni», (Fr. post. 1885/6, n. 1 (28), vol. VIII, tomo 1) contemporanea mente si porrà anche il problema di smascherare quelle credenze che la natura stessa del linguaggio ha svilup pato, svelandone il feticismo latente. Da qui parte la denuncia delle istanze supreme che la metafisica fonda a partire alla fede nella durata, nell'identità, nella so stanza, nella volontà, nella causalità, ecc. Così, nella terza fase del pensiero niciano, la disamina della logica e di tutti quei sistemi di segni in cui si esprime la volontà fondamentale di tradurre mediante un «dispo sitivo semplificatore» la complessità dell'accadere in finzione regolativa, sistemi che credono di spiegare lad dove non fanno che descrivere, reticolo sovrapponibile al mondo, ma nei cui vuoti si dibatte la realtà. 159
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy