Il piccolo Hans - VI - n. 23 - luglio-settembre 1979

certezza è 'decisione ' di sospendere il dubbio, ma solo quando esso ha già ampiamente provato il suo domi­ nio. La certezza è fingere, quel piede, di sollevarlo dal- 1'orma appoggiandolo sull'altro improbabile piede. Se la certezza non pone la questione della verità, è pero una certezza così stabilita (insituàbile) che per­ mette a tale questione di porsi. [Da una parte una 'sostanza ' pensabile comunque metafisicamente, che in ogni caso 'arriva ' a informare e consentire il Cogito, sveglio o dormie _ nte, cosciente o incosciente; sostanza intesa come 'costituzione di base ' di ciò che è, sia poi sogno apparenza o realtà: gli ele­ menti costitutivi, i 'punti ' le 'linee o i ' colori ' di cui C. parla nel passo sull'analogia tra sogno e pittura; per cui ciò ohe permette anche la 'rappresentazione ' non è 'la realtà ', ma ciò stesso che permette si parli di realtà. Dall'altra, la certezza più formale e apparen­ temente sofistica, ottenuta da qualsiasi anche casuale prodursi e concatenarsi di senso nel linguaggio. - La linea su cui si dislocano tali certezze, non può che trac­ ciare i bordi del 'vuoto della verità ', segnando paletti di distinzione, e identificando 'mattoni ' buoni per qualunque uso (anche per sognare) tutto intorno a ciò che è assunto lucidamente, e scientificamente, metodi­ camente, come ' indistinguibile ' oltre la sua apparenza]. Riguardando all'indietro tutte le Meditazioni, il So­ gno appare come l'unico possibile correlato oggettivo della sicura vuotezza del Cogito; il suo costante riaffac­ ciarsi è - il ronzio di un fenomeno che non lo è, o che è definibile solo per alternanza, per alterna 'assenza ' di una presenza dell'Io a se stesso; poggiando proprio sull'impressione di realtà, mentre vanifica questa, ga­ rantisce con le sue prove, negative o positive, un pen­ siero comunque 'corretto ' e 'razionale ' anche se del tutto astratto da un concetto di realtà certo non stabi­ lito da uri Cogito il cui unico Reale accoglie indiffe- 132

RkJQdWJsaXNoZXIy