Il piccolo Hans - VI - n. 23 - luglio-settembre 1979
filosofo credesse o no davvero al dio che non inganna, se il soggetto sia o no instaurato in realtà ben saldo fin dall'inizio; quanto insomma ci sia di vero e di falso nello scetticismo o negli scetticismi cartesiani. (Lo stesso confronto Foucault-Derrida sull'occultamento o meno della 'folie' risente di questa impostazione). Il tutto dentro l'assodata sicurezza della Méthode, e con la preziosa acquisizione di un Cogito infatti 'acquisito'· come risultato certo e fondazione del soggetto. (En pas sant, cfr. come una simile schematizzazione della cer tezza cartesiana venga infatti assunta p. es. da A. Gro srichard in « Non confessiamo mai?», riportato nella edizione Marsilio 1978 di �< Ornicar? » - « PJ"ospettive della psicanalisi » -). Nonostante la 'chiarezza' con cui la certezza di Car tesio appare prodursi come un grande 'come se '... certezza vi fosse, a tale certezza si finisce per credere in modo buffonescamente 'realistico'. Certo, Cartesio nella sua 'esperienza' del sogno (che rifiuta l'idea del 'sognatore stravagante' come quella del folle) sembra non incontrare o non vuole incontrare smarrimenti ec cessivi, due più due fa quattro anche in sogno, anche in sogno quattro sono i lati del quadrato; e quel sogno 'piano' permette al soggetto di non sentirsi travolto e sballottato o abbandonato a qualcosa di 'non suo'. Su questo piano, differenze importanti vengono appunto negate evocandosi un tipo di sogno particolarmente 'piatto': Eppure ciò, la scelta di puntare sulla 'somi glianza ' e indistinguibilità di sogno e veglia, non impe disce comunque di pensare a 'tutti i sogni' (volendo anche ai più strani), e può anzi voler dire che nello stesso stato di veglia... si è (cominsogno) sballottati e non controllori assicurati di sé e del proprio destino. Le cose e le certezze che si salvano o ne derivano saranno infatti in principio le medesime nel sogno o nella veglia: sostanzialmente, le matematiche e le altre scienze e idee 129
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy