Il piccolo Hans - VI - n. 23 - luglio-settembre 1979
preso; e in più, era poi il metodo che si produsse lette ralmente in sogno nella biografia. Sul piano dei significanti, Cartesio sfugge a una qual siasi necessità di indicare specificità simboliche o strut turali del fenomeno onirico. Il frammento ipotetico di sogno che , vien dato in partenza è non solo ' sensato e intellegibile', lo è a tal punto da non distinguersi in sé da avvenimenti dello stato di veglia, ed è anzi concepito proprio come ' duplicazione-riproduzione ' della veglia, copia indistinguibile di essa. Pur mancando in esso a rigore 'tutto ciò che provoca stupore o mera viglia ', è della possibilità stessa del verificarsi di ciò che Cartesio è stupito; della capacità infinita e inesau ribile, congenita e organica in certo modo, di sbagliarsi e confondersi in un giudizio (sono sveglio, mentre sto dormendo e sognando), che sembra essere connaturata nel soggetto. Il sogno, diventa una sorta di grande sin tomo generalissimo. •E la questione della 'differenza ', che si pone ai margini, è il residuo inevitabile dell'assunzione lucida e preliminare di un illimitato come se, di un'illimitata capacità di mentirsi dentro cui è preso il soggetto stesso che cercà la verità e si cerca. Il soggetto è dentro l'inganno; anch'esso può giocare i suoi giochi e tranelli e finzion� logiche; ma da qualcosa è giocato. Per quanto ' retorico ' e ' finto ' possa apparire tutto il giro 'logico ' traverso cui si ' provano ' tutte le possibili finzioni (dal genio maligno al dio ingannatore, dal sogno al sogno...), il punto di partenza del giro resta terribilmente ' fuori ', e la sensazione di non ' padroneggiare ' il gioco della fin zione è immediata in Cartesio e persiste (s'è visto) fino i n - fondo nella preoccupazione di ' distinguere '. I rife rimenti empirico-narrativi, pieni di buon senso e timo rosi di spaventare, sono tuttavia qualcosa in cui si im piglia di c9ntinuo la ' dimostrazione ' delle meditazioni. 'Capita a volte di sbagliare... ' 'ricordo una volta di 127
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy