Il piccolo Hans - VI - n. 23 - luglio-settembre 1979

Oltre ad esibire un'esauriente casistica e a rispondere ai problemi enumerati sopra, una teoria onirica · do­ vrebbe stabilire formalmente le condizioni della pro­ pria verificabilità (falsificabilità). E' noto, infatti, che la frase celebre di Freud - soprattutto nella formula­ zione completa: « il sogno èJ l'appagamento mascherato di un desiderio rimosso » - risulta non falsificabile: sia perché la ' rimozione ' può sottintendere qualunque pulsione (magari in contraddizione con i desideri con­ sci del soggetto) e la ' mascheratura ' qualunque appaga­ mento (anche quello che si rivela con un tono emotivo spiacevole); sia perché l'equazione sogno= appagamen­ to di desiderio è lia conseguenza tautologica di altri due postulati, che il sogno sia un fatto psichico e che ogni fatto psichico si presenti come appagamento di desi­ derio (L'interpretazione, p. 513). Marcello W. Bruno 1 Ciò non toglie che, per gli autori interessati al lavoro costitutivo della significazione ,anteriore al senso prodotto e/o al discorso rappresentativo, quello di Traumarbeit « diventa un concetto teorico che sollecita una nuova ricerca: quella concer­ nente la produzione pre-rappresentativa, l'elaborazione del pen­ sare prima del pensiero» (J. Kristeva, l:1]µEtw·mtTJ Ricerche per una semanalisi, ·Milano, Feltrinelli 1978, p. 39). Freud, definendo « la produzione non già come processo di scambio (o di uso) del senso (del valore), bensì in quanto gioco permutativo che modella la produzione stessa» avrebbe - per la Kristeva - aperto « la problematica del · lavoro come sistema semiotico par­ ticolare, distinto da quello dello scambio: questo lavoro si ef­ fettua nell'ambito della parola comunicativa, ma differisce net­ tamente da essa» (ibid.). 2 A. Marchese, Dizionario di retorica e di stilistica, Mila­ no, Mondadori 1978, p. 125. Un'isotopia è un insieme di elementi semanticamente omogenei, cioè che si strutturano allo stesso livello di senso. « Un testo letterario è pluri-isotopo allorché è 107

RkJQdWJsaXNoZXIy