Il piccolo Hans - anno VI - n. 22 - aprile-giugno 1979
significato totale, per il quaile « une langue n'est com parable qu'à la complète idée de la p a irtie d'échecs, com- . portant à la fois ,des changements et des états »; così che la distinzione radicale in cui s'era giocata la partita, ades,so, nel commento alfa pagina che dispiega e « com bina» la vitalità e la vita dehla lingua, tra la sua « na tura sociaile» e « l'azione del tempo» 13 , si artlicofa in ambiti - di conoscenza - differenZJiati e coordinati: e, dunque, si può dire che il . « fattore tempo» è extTa linguistico, se •si riflette « iiJ. pensiero di Saus,s:ure in ri ferimento al singolo s,tato di langue»; mentire la stessa cosa non si può dire, se il riferimento è fatto rulla « lan gue vivante, che è una rea:ltà temporale, srtoriica» 14 • Il commento stringe ass:udua:mente la distinz,ione, argomen tandola e calcolandola con le misure e la materia di tut,ta 'la scirittura saussuriana disponibile: e ribadisce il carattere « , storico» o - « se si preferi·soe un teirmine meno equivoco» - « contingenziale» del valore !lingui stico, proprio nel modulo della « rprima ver-ità», del « primo principio», nel modulo dell'arbitrarietà, che « ha il primato nell'ardo rerum» e oontempJa un siste ma da cui ogni segno ripete» tutto · il suo « valoire », e per il quale dipende, come valore e nella sua stessa « ·realtà di segno», da1la natura sociale deHa massa parlante e dalla « vicenda storica» della società 1 5. Fin ché la scrittura commentante e a:J1gomentante sistema la distinzione saussuriana e il suo valo,re innovativo neHo svolgimento della linguistica e in una sinossi della di,scussione apertasi sulla « separazione» d1 sincronia e diacronia e orientata al suo superamento: la lunga no ta 16 mostra come alcuni interventi si siano posti obbiet tivi sbagliati o difficili da smantellare, e pone in risalto, proprio tra gli airgomenti e nella · crnnaca del lavOTo teo rico, il fondamento e ,l'esattezza metodologica della « du plice prospettiva» saussuriana, « rigorosa conseguenza» del principio dell'arbitra:rietà del segno. 94
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy