Il piccolo Hans - anno VI - n. 22 - aprile-giugno 1979

diacronia, le particola:ru:tà per cui il termine si pone e si definisce nella distinzione. Nella Jingua i cambiamenti « riguardano soltanto elem e nti isolati»: e intanto qui, neHa partita, ogni mossa « non mette in movimento che un solo pezzo», eppure incide « su tutto iil sistema», determina un passaggio di stato, di sincronia; e chi com­ pie 1a mossa non può misurar,ne esattamente l'effetto, che - può essere di grande o media portata, o non averne alcuna, essere hirilevante oppure arrivare a sovvertire « nl]lsi , eme deJtla partita», a investi!re anche « pezzi mo­ mentaneamente fìuori causa». Ancora, qruasi nel punto dove si fis i sa }a distinzione, si vede lo spostamento di un pezzo, un cambiamento che non ha e non fascia traccia di legam� nel terreno geometrico e suddiviso e nei v:ari stati della partita: iil fatto non appartiene a nessuno dei due equilibri tra i qua:li si compie, né a quello che compromette, né a quello che provoca. Poiché la partita si consuma in una sede di mosse e in una successione di stati momenta­ nei, ma ogni suo stato è descrivibile e calcolabile indi­ pendentemente dalle mosse e dalle posizioni che l'hanno preceduto. Ora, si ,dice, « i soli stati sono impcxrtanti»: e dovrebbero essere gli 1stati .in auri fa lingua, di volta in volta, si dispone ed è calcolabile :in uno o in un altro dei suoi particolari: ma si continua a guardare alla par­ tita, ,sapendo che nella descrizione e nel calcoilo di una ,sua posiizione, una qualsiasi, non entra la via per la quale « vii si è arrivati», e che non ha alcun vantaggio sul · curioso che « viene a considerare lo stato del gioco arJ. momento critico» lo spettatore che è qui dall'inizio. E vorrebbe dire, stando al potere della dimostrazione, che il sapere della linguistica evolutiva, per analizzare uno stato -di lingua, non dispone di strumenti migliori di quelli della linguistica sincronica, e certo non può trarli dalla sua grammatica (,storica), che non è neppure taile, poiché, « nel senso assai ,preciso» di espressioni come 92

RkJQdWJsaXNoZXIy