Il piccolo Hans - anno VI - n. 22 - aprile-giugno 1979
scorso quella relativa autonomia, qrueHa sipecie di potere: e se teniamo oonto della sperimentata difficoltà di pro� durre e determinare i:l concreto e l'interezza dell'oggetto, possiamo usare una lettura condiscendente - come farci una ragione di ciò che aocade perché aocaide - aH'iincre mento di senso e potere di discoriso propri del pairagone del gioco, portato come esempio di cosa che si giudichi simile 10• Leggiamo la dimostrazione della partita 11 • Per uno stato della lingua si dice immediatamente runo stato del gioco. E qui, che ogni termine, nella lingua, ha il suo proprio valore (o è quel valore) «per l'opposizione con tutti gli altri termini», si vede dallla parte del gioco: per quello che è e significa un suo stato, uno qualunque, che non si deve neppure immaginare e riprodurire, se si sa il gioco e • si tratta di riconoscere che «H valore ri spettivo dei pezzi dipende dalla loro posizione sulfa soac chiera». Anche quello che èl soritto «in secondo 1lruogo», cioè che il sis,tema (della lingua) «non è che momen taneo», si vede dalla parte del _ gioco, che «varia da una posizione aH'altra». E se i valori linguistici dipendono anche da una « _ convenzione immutabiiJ.e», da una re gOlla «ammessa una volta per tutte», oui si può dare nome plurale, quello di «principi costanti della semio logia», qui - nella pagina, voglio dire, in questo lavo r o della scrittura - la regola è quella del gioco, la quale «esiste . prima dell'inizio della partita e persh;,te dopo ogni mossa». Il terzo momento della partita dimostra H passaggio da uno stato aill'a-Itro, «da un equilibrio all'altro», o si dica, per convalidare la terminologia che entra nella «distinzione ·radical , e», «da una isincronia all'aiJ.tra»: nel gioco si sposta un solo pezzo, e tanto basti perché avv,enga quel passaggio; nel gioco non c'è stato, e non si può eseguire, un «rimaneggiamento generaile». Ora si dispiegano le «particolarità» dell'altro termine, la 91
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy