Il piccolo Hans - anno VI - n. 22 - aprile-giugno 1979
stevano sul carattere di agente (di (agente di) ragione) della hmgue-« essere», ,sia implicavano una viisione oli stica, sono tutte sbagliate. Nell'analisi di 'massa par lante ', si ,era pronti a concedere, in simmetria al par lante individuale, un'entità. Ma l'analisi non evoca difatti nessun essere ma solo questioni di ,significato: periciò non ' un olismo ontologico ma uno « logico» 12• 4.2 Quel che ,di vero ,rimane in (i) - (iv) è la separa zione, a cui però solo (i) allude correttamente, tra il sapere del par l ante del fenomeno linguistico - egli sa come produnie una serie ,di parole, tenere un ruolo nel « gioco» della lingua - e il sapere sul fenomeno del teorico, che è un sapere-che 13 • Pietro sa, fOTse, l'italiano, che sappia di linguistica o meno. Di quest'ovvietà (i) - (iv) fanno gran caso insistendo , su una incoscienza che è una modesta .specificazione del sapere-come del locu tor,e. Giuseppina sa�come parlare italiano come, forse, arrampicarsi su un albero o nuotare. Si aggiunga quel che si vuole: per « istinto» (25), «inconsciamente» (63), per innatezza. Ma, allora, oocoTrerebbe sSaiperne (molto) di più su questi ultimi tratti. Ma è un errore grossolano rafforzare un presupposto, che la langue sia « un essere», con l'invito a non dimenticare che ,la langue non · « è tale soltanto a partire dalla teoria lingui stica» (cf. (iv), e (i)), tanto è vero che il rpa'I-.lante ne sarebbe incosciente. L'invito, chi fo ignora? Al contrario, la nozione di sapere-0ome, che delinea una prassi ed anche i saperi del locutore (H suo giudizio per es. su una sua propria parole) come relativi a questa prassi, si fa carico di una inconsapevolezza - up.'incoscienza: µn'implidtezza - i , l cui interesse risiede alt,rove. Essa, per principio, non dovrebbe essere abbordata nella pre tesa di ·una risposta a un 'cosa è?', come se la prassi e l'implicitezza a saper-fare langue evocate fossero una quesrt:ione ,di saper-e.ache... Per principio, i due , saperi 56
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy