Il piccolo Hans - anno VI - n. 22 - aprile-giugno 1979
La generosa e inarrestabile rfoogruzione di Savinio produce tensioni magnetiche dove la bussola deillo spe cia!lis,ta impazzisce, come qua:ndo si arma di un sensi bile stetoscopio per ascoltare con Debussy i battiti or ganici delle sue muskhe: « E ogni prospettiva manca... e i suoni naturali sono colti nella loro nuda intimità, nel loro naturale diso:ridine... Magister Umidus si stende gonfio di sonno tra le ninfee immobili e maroiscooti che un atltro Olaude - Monet - ha spamso in questo stagno immobile, nel quale si fondono e muoiono , per annegamento tutti i colo:d, i tratti ingrev,iiti e al1ungati del tempo, le palpebre pesanti e lunghe e lunghi e pe santi i fobi delle oreochie. » (S.S. p. 274). E sapeva bene chi colpiva quando, per primo, decise ,di difende11e Bach 'contro i suoi ammiratori' e anticipò le istanze sociologiche dei francofortesi affrontando il ' wagneirismo ' come fenomeno di massa: « ... e anche se le masse naturalmente non amano la musica di Wa gner, la subiscono affascinate, come subiscono affasci nate le paro'le di un capo. » (S.S. p. 124-5). ' Compositore nuovo più che moderno ' - per ripren dere Apollinaire - doveva a:ltresì riconoscere le insidie che l'avanguardia musicail , e avrebbe affrontato: la do decafonia in pairticolare che, nonostante Schoenberg avesse proposto come semplice ' metodo di composi zione con 12 note ' e non come '•Sii.sterna ', si avviava ad assumere gli aspetti e l'autorità ,di . una nuovia scolasti ca: « La dodecafonia è un'amplificazione del tessuto mu sicale. E' un progres•so. Una grandissima apertura... Ma presa in sé, e soprat;tutto presa a.1la lettera, presenta due gravi pericoli ' morali ': riimmerge l'uomo nel pa:ta gorismo, nel mondo della ve11ità sterile; e d'a11lra parte partecipa di qu e l movimento di reazione che travolge il nosrtro · tempo e riporta la politica a1lo statismo più ac centratoire, le arti alle forme chiuse, il pensiero al con cetto unitario. » (S.S. p. 181). 218
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy