Il piccolo Hans - anno VI - n. 22 - aprile-giugno 1979
· Il gioco degli specchi Punto di par.tenza: col,locaire accanto al narratore, al pitto:rie e al saggista - « Stavamo per dire: èl poly pragmon come Ulisse, ma l'angelo Prudor ci ha subito richiamati al senso delle proporzioni » -, i1l musicista e i suoi scritòi intorno a:l musicale. Ciò ha comportato una prel-iminme ricognizione nel lo spazio multiplo dell'esperienza ' Savinio '. Come nel gioco degli s,peochi, dove �l per.corso si disgiunge attira verso le sembiaI1Z1e dell'altro riflesso, Scatola Sonora ha rinviato al suo Altro: tradire (di) tl!llO dei travesti menti de1lo pseudonimo Andrea de - Chirico impone una pseudonomìa pratica. Il tempo ai è airbitrn ndla sua costitutiva ambivalenza di kronos e kairos, contingenza e opportunità: segnando i limiti di ogni sceil,ta opera tiva ma insieme circoscrivendo i luoghi pr,ivHegiati del la ri:ceroa 1 • RIFLESSIONE PRIMA « Sono così scontento delle enciclopedie che mi sono fatto questa enciclopedia mia propria e per mio uso personale». A.S. - Nuova Enciclopedia p. 17 213
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy