Il piccolo Hans - anno VI - n. 22 - aprile-giugno 1979
tre li delega arutoma\ticamente alfa memoria adulta e ai registri della letteratura, li consegna anche ad una sintassi fantasmatica - fobica o desiderante, elegia o terrodsmo, poco importa - da cui sarebbe vano atten dersi una {< verità» che non sia I'ombra po r tata dello scrivente, cioè de1l'adulto, ,sui suoi personaggi. Di · conseguenza, sembra irrilevante discutere se il «ratto» costituisca o meno, in senso stretto., un fanta sma, se cioè debba essere r-icondotto alla consueta dina mica dell' ep ido, o non indid;ii invece runa «rottura» reale, «un esrterno, una {uga - rpossibile»,·«un fuori campo dell'analisi» (p. 18), quando, per decidere in questo secondo senso, non si dispone che di una citazione passe-partout di Laplanche e, sul versante letter�rio, di tre righe tratte da un romanzo di Supervielle! In realtà, l'orizzonte all'interno del quale si cerca di distinguere tra fantasma e «avvenimento effettivo o ,sognato ma sempre reale» Odib.) non presenta alcun carattere sto rico o dimostrativo in quanto il suo 1 statuto è precisa mente que1lo del fantasma : · fantasma letterario o roman zesco che, rper essere ipo t eticamente radicato nell'in fanzia, sulla {<realtà» dell'infanzia in quanto tale, ha poco o nulla da :dire. Donde la futilità della casi , stica esibita dagli autori e, alla lunga, l'ir-rilevanza manieri stica delle loro opzioni: l'indulgente e un po' ovvia corrività verso le Madame de Warenis e gli Humbert Humbert, ,lo sdegno libertario contro ogni forma di polizia paranoica delle pulsioni e l'ascolto trepido e «desiderante» presrtato ad un mondo che, definito sol tanto in negativo come ciò che precede o esorbita il fantasma, si limita a r-inviare come una eco; attraverso }a parola - il des�derio - del critico, quella analoga o inversa dello - scrit t ore, sovrapponendo e rrbaltando le voci (si noti, a questo proposito, ila ,strategia dei cor sivi) prigioniere di una stessa infrangibile tautologia. 11-nevitabilmente, nel tentativo di stringere una realtà 211
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy