Il piccolo Hans - anno VI - n. 22 - aprile-giugno 1979
tipico di agopuntiura, che indiwdua punti dalle corri spondenze così lontane · e a catena che il testo attuale non inrtende accogliere ma lascia per via; Barthes ha definito i due termini estl'emi di un as,se, i deux bouts, che non si possono mai contornare, del « campo chiuso » del linguaggio: la Betise e l'Illisible. Tralasciando per il momento la Betise, è sull'Illeggibile che metto l'ac cento: dico Illeggihi:le anziché IneggibHità, se questo secondo termine indica piuttosto una qualità di super ficie del testo, un suo rapporto sodale o addiritturn socievole; dove rllleggibile denomina una situazione costitutiva del testo stesso. Sarà appena necessario di(I"e, a scanso di equivoco bana:le, che ciò che si enuncia Illeggibile non ha nulla a che fare né con ,l'imperfettamente artkolato (cioè con un difetto) né con l'ermetismo di scuola o di moda (cioè con un eccesso); ma neppure si presenta come una manca'.TLW di s , enso. Si tratta forse di abbozzare in maniera rudimentale, ipotetica, non , vanto una teorizza zione ma una topologia dell'Illeggibile. Bisso allora non si connette appena con il leggere, come sostiene la sua . etimologia, ma con lo scrivere. In una postface a:l libro XI del seminario, Lacan enuncia in proprio, ossia sul l'ocoasione degli Ecrits, che « un écrit à mon sens est fait pour ne pas se lire » - e non a caso riiconosce a Joyce il merito (se tale) di avere « intradotto» ,Io scrit to come « pas-à-lire». Non a caso: se appunto Finnegans Wake continua a sprigionare il suo massimo d'influenza dal non esseve stato ancora letto, dal restare iilleggibile. In virtù di tale passaggio, l'Illeggibile quale strumento euristico appare non già omologo e opposto del Leggi bile, ma bo�do, continuament· e spostato, dei molteplici codici di leggibilità. L' insieme di t,al,i codici (la leggi bilità è la funzione di un codice) designa l'area del leggibile, ma il numero di essi, per quanto ampio a piacere è sempre « meno uno». Vale a dire: a tale si- 205
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy