Il piccolo Hans - anno VI - n. 22 - aprile-giugno 1979

· plificazione di questo processo può apparire riduttiva: . ma in quale lavoro . critico l'osservazione dei propri procedimenti di lettura non impone un'autocritica, che : altro non può essere che pregiudiziale riconoscimento di come anche la propria lettura comporta molte delle · posizioni ' ideologiche ' ,qel rapporto testo-inter p rete? «Accogliere e risolve!'e il pensiero del De Sanctis 1n una mente disposta in altro modo dalla sua, cioè intesa a determinare quanto in lui rimaneva indeter_ mi n ato» 6 , oppure: «correggere il De Sanctis col . De $anctis» 7 : entro queste coordinate, che promuovono l'impianto della storiogmfia come continuum e defi- · niscono ,una nozione di eredità aittiva, ma anche un'opera .di cattura del testo nel proprio orizzonte in questo caso idealistico, Croce operava il , suo ritorno a De . Sanctis, rivendicando, poiché il ritorno divenne una -polemica culturale e una questione di schieramento, 1a propria esclusiva competenza a dire il vero · su De -Sanctis 8 • Croce replicava al programmatico Torniamo_ . a De Sanctis di Gentile, il quale intendeva proporre · un'interpretazione «integrale» e attivi,stioa contro la -riduzione formalistica e «letteraria» di Croce 9 • E 0 Gramsci dal carcere faceva della polemica sul ritorno Tavvio d'un'interpretazione , in direzione etico-politica: · H rito r no non era imitazione di una Mografia intellet· t uale, ma rice:rca d'un atteggiamento attuale corrispon-dente a quello del De Sanctis, «un'etica, un modo di · vivere, una condotta civile e individuale» 10• Preisto· ri a, questa polemica, della ricomposizione nazionale ·che, nella assunzione del proprio pas,sato fa dello stori- 0 cismo il fondamento culturale di ogni compromesso. Il · ritorno - al testo diveniva nel contempo · appropria-zione storiografica, ristabilimento di un ordine inter· pretativo, 'uso politico' e attuale di un modello. Ogni ritorno implica dunque una critica delle let­ ture 'cattive '. , anzi la recinzione delle altre letture co- 199

RkJQdWJsaXNoZXIy