Il piccolo Hans - anno VI - n. 22 - aprile-giugno 1979

Auctor, autor, actor Diverisi quanto all'etimologia, ma apparentati sul piano della lettera, questi tre termini, auctor, autor, actor, costituiranno il filo conduttore della nostra re­ laZJione sulla trasmissione. Si tratterà di intrecciare su un tert'eno comune il discorso della letteratura e della psicoanalisi, in particolare que1la di Jacques Lacan, nella misura in cui entrambi si riconnettono ad una: poetica. ,I poeti medioevali interverranno a titolo di in­ dici nel nos t ro di·scorso. Negli ambienti teologici medioevali il termine tra­ ditio I significa, nel senso forte, la trasmissione del- 1'eredità cristiana. 'La «tradizione» integra il passato dell'eredità al pre­ sente intemporale della parola e della cultura, fo[l­ date sulla Sacra Scrittura, in cui il corpo dell'uomo è già da •sempre iscritto e diviene dunque scrittura che porta il ,segno ,della lettera di Dio. In questo senso, per usare una formula di carattere globale, la storiografia medioevale ignora la frattura trn il passato e il pre- 1 s ente. Tradere significa dunque «trasmettere », «con,segnare » o trasformare in libro la verità eterna del Verbo cristiano. E' tuttavia interessante notare che dal termine tra­ dere deriva il verbo tradire. In effetti, sulla tradizione 168

RkJQdWJsaXNoZXIy