Il piccolo Hans - anno VI - n. 22 - aprile-giugno 1979

La pecca dunque è che questa memoria ordinata, gigantesco sistema per fabbricar del concetto serve an­ che ad integrare al livello celeste il godimento e il lin gu aggio umano. Voluttà de]ia carne, memoria delle impressioni ricevute e · pratica delle lingue vernacolari sono veicolate dallo ,stesso rabarbaro nervoso: è la stessa fibra che serve nei div e rsi ccl!si, e la sua distil­ lazione in ,spaiHere, senza produzione degli ordinari va­ pori, produce questo sublimato, questo unrico corpo puro: Dio - insieme lingua filosofale, memoria asso­ luta e beatitudine ,suprema, goccia che èl specchio di perfezione in fondo al crogiuolo rovesciato della Crea­ zione, Dio destiinato a ingoiarsi. Ed · è quel che accade, l'O:ridine dell'Universo non sopravvive a'1 capitolo I. Sti­ racchiato in fini capelli d'angelo, a fare la palla · , la rete, il nastro o lo zucchero filato, Dio si riversa per intere galassie nella hooca della sua immcl!gine reale, rovesciata e più piccola dell'oggetto: presidente Schre­ ber, giudioe e martire. A partire dal capitolo 4 il libro va dunque ver-so un:o stato 2 del sistema di memoria dove tutto si i sgre­ tola, tutto si ·sfilaccia. In qualche modo, non c'è più buon Dio. La fi gu ra divina s'intorbida, si sdoppia e poi · si ritrae nel lontano sidernJe. L'oodrine mnemonico delle cose non sostiene più la presa di parola. D'al­ tronde, questa parola Schreber non può più prenderla senza ch'essa gli fonda in - bocca. Quanto all'universo, non è più d'alcun aiuto; coesivo che era, parte ormai in tutti i sensi. 1I grandi dibattiti si screpolano: nei primi capitoU le anime ci intrattenevano ancora con ,sentimento dei grandi problemi attuali che esse rap­ presentavano, personificavano: idea nazionale, kultur­ kampf, teorie dell'evoluzione, grandi e nebulose ipotesi sulla formazione del nostro pianeta. Poi, di capitolo in capitolo, queste dispute cruciali s'imbastardriscono in conversazioni triviali, in bèghe desolanti. Lo sbriciola- 162

RkJQdWJsaXNoZXIy