Il piccolo Hans - anno VI - n. 22 - aprile-giugno 1979

erte, a causa di esazioni diverse da parte delle sue emanazioni decentralizzate che hanno attentato in mo-­ do del tutto esorbitante ,ai Princìpi generali dell'Or­ dine dell'Universo - e ,davanti al collegio terrestre dei suoi Giudici, i dottori Hardraht, Vogel, Steinmetz, Nicola'i e Paul, per chiedere alla Corte d'Appello del Regno di Sassonia l"ipa:razione di una grave offesa alla sua libertà: os,sia al fatto che, giudice alienato, egli è mantenuto rinchiuso in un pubblico asilo contro la sua volontà manifesta. E' prodigioso in questo processo, che il presidente Schreber tenga al tempo stesso il ,ruolo del ricorrente e quello del Commissario del Governo (così detto nel Diritto pubblico francese, n.d.t.); quest'ultimo è il Giu­ dice incaricato dai • suoi pari di presentare i fatti della causa e di proporre al loro collegio la « conclusioni» novatrici. Né Pubblico Ministero, poiché ,l'Amministra­ zione è presente nella persona del suo avvocato, né parte civile, il Commissairio ,del Governo è in un certo senso l'avvocato del Diritto 4 • Togliendo l'inter,dizione che lo colpiva, i suddetti hanno fatto di Daniel Paul l'avvoca,to del Diritto al suo stesso processo. 11 dottor 1 Schreber era appasionato di Diritto pub­ blico. Le contraddizioni che ,straziano l'« Universo» delle Memorie sono le stesse a cui è in preda il Diritto dello Stato quando ril potere centrale iirradia fa sua autorità dall'alto a:l basso della geral"chia ammini 1 stra­ tiva o quando una pa!'Cella della SovranHà è abban­ donata o delegata ai comuni, alle corporazioni_, ai gruppi di pressione, ai faziosi... Gli stessi fodings · alle diramazioni, gli stessi dirottamenti nelle trasmi , ssioni, gli stessi shunts e le stesse derivazioni. Davanti alla Sovranità divina, le « anime baccelliere » facenti parte per se stesse, o formate in coorti (di vescovi, di nazio­ nali, di srtudenti), ben decise a � passare attraverso» il sistema celeste di diramazioni materializzate - siste- 148

RkJQdWJsaXNoZXIy