Il piccolo Hans - V - n. 19 - luglio-settembre 1978
suoi peculiari rapporti di produzione). Anche in questo caso, tuttavia, sono sempre possibili gravi fraintendi menti, che hanno oggi una rilevanza tutta partico1are. E' infatti possibile far mero riferimento ai bisogni sorti aH'interno della società oap:italistica. Nonostante ogni possibile «radicalità» con cui vengono presi in considerazione i nuovi bisogni · « ,emergenti » nella fase del capitalismo c.d. maturo, l'ottica di un'analisi del genere è pur sempre condizionata dall'ideologia della scienza economica e wciale borghese, che pone in primo piano il valor d'uso rispetto al V'alor di scambio, la domanda rispetto alla produzione, il soddisfacimento dei bisogni « umani » rispetto al fine della valorizza zione del oapitale. Dichiarare che i nuovi bisogni fuo riescono ormai dal quadro del1a riproduzione dei rap porti sociali capitalistici, per cui una lotta tesa al foro soddisfacimento sarebbe immediatamente rivoluzionaria, permetterebbe cioè la rottura di tali mpporti, è opera zione sostanzialmente ideologica e non si sottrae alla subalternità nei confronti del capitale, nonostante ogni verbalismo ultrarivoluzionario, ogni atto « esemplare » di «riappropriazione » violenta. E', però, possibile U'Il 1 operazione più sottilmente mi stif:i1catoria, che riporta al oentro della rioerca teorioa marxista .il valor d'uso, a partire (giustamente) dal pro blema della valoriz:z;azione del oapit , ale 5 • Si tratterebbe - prendendo in genere 1e mosse dagli , schemi di ,ripro duzione marxiani - di porre iin rilievo come, per la possibilità stessa della Tiproduzione capitalistica (e del l'equilibrio nel corso di quest'ultima), sia indispensabile una certa proporzionalità nel1a produzione (e, dunque, nella spesa delle diverse quote del fondo oomplessivo del lavoro sociale) dei differenti prodotti, considerati proprio nella foro veste di valori d'uso. E' cioè necessaria la produzione di quantità ben determinate di mezzi di produzione e di mezzi di con- 77
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy