Il piccolo Hans - V - n. 19 - luglio-settembre 1978

ciò più come lavoro, ma come il pieno sviluppo del­ l'attività stessa, in cui è spari1la la necessità naturale nella sua forma diretta; perché un bisogno storicamente creato ha preso il posto di quello naturale. Ecco perché il capitale è produttivo; cioè una relazione essenziale per lo sviluppo delle forze produttive sociali. Cessa di esistere solo quando lo svriluppo di tali forze produt­ tive stesse incontra la sua barriera nel capitale stesso» (op. cit., p. 231). In questo testo Marx riesce a mediarie al massimo il movimento oggettivo delle leggi del capitale e il mo­ vrimento soggettivo del lavoro vivo: da un lato come proletariato ,espropriato questo si presenta libero da ogni determinazione risultante da un rapporto organico con i mezzi di produzione (ivi compresa 1a specializm­ ZÌO'lle trasferita alle macchine, « alle morte forze della natura» (op. cit., p. 482), specializ2Jazione già vista dal . giovane Marx come una deformazione dell'uomo), in una · posizione ,di universalità negativa; daM'altro tuttavia il oapitale « fissa» in 1.a1e soggettività qualcosa di nuovo - il lavoro non necessario, il surplus di lavoro, il lavoro in certo modo gratuito, non motivato e perciò kantianamente libero - come « bisogno generale ori­ ginato dai bisogni individuali stessi»; e con esso è fis­ sata l'industriosità generale (Arbeitsamkeit) come pos­ sesso generale della nuova generazione, come acquisi­ zione della specie (Gf:schlecht) - il che tra l'altro dà una chiave della sintoD1ia tra Marx e Darwin, che spinse il primo a offrire al secondo la dedica del Capitale. Il capitale ha il compito nello stesso .tempo di libe­ rare i,l lavoratore dal favoro che può essere trasfemto alle cose, vale a dire al capitale fisso, di ridurre « il lavoro a pura astrazione» (op. cit., p. 592), di fronte a un capitale fisso in ,cui è stata « assorbita l'accumu­ lazione delle conoscenze e delle capacità, delle generali forze produtta.ve deH'intelligenza sooirale» (op. cit., p. 63

RkJQdWJsaXNoZXIy