Il piccolo Hans - V - n. 19 - luglio-settembre 1978

Questo altro testo dei Grundrisse ci sembra il pni puntuale nel presentare la connessione che deve esistere tra il movimento del capitale, da un lato, e il movi­ mento rivoluzionario della disalienazione a parte su­ biecti dall'altro: « La grande qualità storica del capitale . è di creare questo lavoro surplus, lavoro superfluo dal · punto di vista del mero valore d'uso, della mera sussi­ stenza; e il suo destino storico è adempiuto quando, da un lato, vi è stato un tale sviluppo dei bisogni che à:l lavoro surplus al di sopra e al di la del necessario è esso stesso divenuto un bisogno generale originato dai bisogni individuali stessi - e, dall'altro lato, quando la severa disciplina del capitale, agendo su generazioni suc­ cessive, ha sviluppato una generale industriosità come 1a proprietà generale della nuova generazione [Gesch­ JechtJ - e finalmente, quando lo sviluppo dei poteri produttivii del lavoro. che il capitale incessantemente frusta avanti con la sua illimitata smania per la ric­ chezza; e delle sole condizioni in cui questa smania può essere realizzata, è fiorita allo stadio in cui il pos­ sesso e la preservazione della ricchezza generale richiede un minor tempo di lavoro della società come un tutto, ,e dove la società lavoratrice si riferisce scientifioamente a:l processo della propria progressiva riproduzione, della propria riproduzione in una abbondanza costantemente maggiove; quindi dove è assente il lavoro in cui un es- · sere umano fa ciò che una cosa può fare. In accordo a ciò, capitale e lavoro si riferiscono l'un l'altro qui come denaro e merce; il primo è fa forma generale della ricchezza, l'altro solo la sostanza destinata al consumo immediato. Lo sforzo senza tr-egua del capitale verso la forma generale della ricchezza .spinge il lavoro al di là dei limiti delle sue naturali necessità, e così crea gli elementi materiali per lo sviluppo della ricca individua­ lità che è altrettanto onnilaterale nella . sua produzione come nel suo consumo, e il cui lavoro non appare per- 62

RkJQdWJsaXNoZXIy