Il piccolo Hans - V - n. 19 - luglio-settembre 1978
sistema capitalistico. Per i modi di produzione prece denti Marx scrive: « una condizione naturale della pro duzione per l'individuo vivente è il suo appartenere a una società naturale, clan ,etc. » (op. cit., p. 391) op pure: « 1a comunità :::tessa appare come la prima grande forza produttiva ». Ancora: « le condizioni originali della produzione... non possono essere esse stesse original mente prodotte - · r!sultati della produzione » (op. cit., p. 388-9). « Nelle veric forme in cui il lavoro si riferisce ,alle condizioni della produzione come sua proprietà... la sua relazione di proprietà non è il risultato ma il pre supposto del suo lavoro » (op cit., p. 414). In questi tipi di :mcietà precapitalistici quindi il mo mento politico èJ una potente componente del sistema di produzione. Al tempo del marxismo classico sembrava invece evidente che il sistema economico capitalistico tendeva o ambiva di ridurre le strutture politiche a sem plici fattori di garanzia del sistema stesso, in effetti appunto a semplici sovrastruHure. Era quindi ovvia ten·tazione del razionalismo marxiano emarginare - almeno a livello di filosofia della storia - il problema statuale nel1a misura in cui esso perdeva rilevanza nei rispetti del principio esplicatore centrale del movimento storico, e in rdazione a quest'ultimo trasformarlo in una varia bile di tipo dummy. Così scrive Marx: « tutte le forme (più o meno di origine naturale, ma tutte pure contem poraneamente anche risultati del processo storico) in cui la comunità suppone i soggetti in determinata obiettiva unità con le proprie condizioni di produzione, o in oui una determinata esistenza soggettiva presuppone la co munità stessa come condizione di produzione, corrispon dono necessariamente solo a uno sviluppo limitato, e limitato di principio, delle forzie produttive. Lo sviluppo delle forze produttive le dissolve ,e la loro dissoluzione stessa è uno sviluppo delle forze produttive umane [cioè i legami originari obiettivi tra individui e comunità rap- 56
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy