Il piccolo Hans - V - n. 19 - luglio-settembre 1978

ché niente dato il carattere oggettivo che ca:riatter[zza la dialettica hegeliana - non vi si trnva nulla di nuovo, né lin realtà Engels pretendeva che vi ci fosse. ,L'originalità autentica del marxismo sta indubbiamen,te nella sintesi che si e :realizzata nella sua filosofia della storia. Marx ha sempre negato che la sua fosse una filosofia della storia, e la maggior prova di questo egli l'ha offerta nei suoi , rapporti con la questione ,russa, per 1a quale negava 1a necessità di un passaggio obbli­ gato att , mverso il capitalismo. ,La sua smenrti.ta è tuttavia qui parziale. La Russia poteva evHare ii.I capitalismo e saltare dir,et,tamente nel socialismo, s·emplioemente per­ ché dall'esterno le v,eniva data una mano; perché la Russia poteva assorbir , e le conquiste capitalistiche evi­ taindone le spese e gli svantaggi sociali. Mairx così non rinnegav, a · molto, poiché la l1inea prinoipale, l'essenza del corso storico, .rimaneva pur sempre quella che attra­ verso -il capitalismo <;Oltanto portava all:a ,società socia-lista - che Engels doveva defini11e nel 1894 « questo ulti­ mo e tutto proprio prodotto del capitalismo», negando contemporaneamente che la oomunità contadina ·russa potesse mai general'e dirnttamente, sia pure in p,resenza ,storica del capitalismo mondiale, una società socialista. Siamo di fronte ,sem:a dubbio ,ad una divergenza tra il pensiero di Marx e quello di Engels, ma non ci soffer­ meremo su questo perché non è questo che ci interessa: :in entrambi i oasi esiste comunque l'idea di una direzione dello , sviluppo storico. Questa dil'ezione può ,essere interpretata diversamen­ te: o come oggettiva e necessaria, o come una scala di v>alori nel senso che non necessariamenrbe tale sviluppo iavv:iene, ma che comunque esiste una gerarchia di tipi di società, ognuna delle quali dn una certa misura pre­ suppone l'altra, si passa dall'una all'altra, magari si ,arretra dall'una ia.ll 'altra. Ma da un lato non si salta dall'una all'altra, almeno sul piano storico mondiale; 46

RkJQdWJsaXNoZXIy