Il piccolo Hans - V - n. 19 - luglio-settembre 1978

Bnoonscio che salva il desiderio del soggetto dallo schiac­ ciamento contro l'Ideale che piresume di conoscerlo e di promuoverlo in quanto identfoo ail « bisogno» sociale. Il chiasmo anticipa l'elenco nell'ordine cronologico del senso, ma l'elenco precede il chiasmo nell'ordine lo­ gico dell'essere. E non è che nell'intervallo tra queste due sfere che trova posto il desiderio del soggetto come desiderio inconscio condensato-spostato. Se il chiasmo è la forma della storia come processo pieno di fini e di « soggetto» pieno, l'elenco è il luogo di dispersione in cui il ritorno del soggetto dalla sua alienazione essen­ ziale sfugge alle illusioni di una maztrise dell'oggetto. Perché ment:r1e i quattro termini del chiasmo si assom­ mano in una « totalità» che esclude il soggetto, abban­ donato ai suoi sintomi, l'elenco lascia sprofondare il mondo, ma pone il tratto differ,enziale, il trait unaire, che permette al soggetto di ritrovarsi non in ciò che anima la sua rioerc't di oggettivazione, ma nel punto stesso della sua perdita come individuo, il punto ini­ ziale di manque della sua aphanisis. E' una questione matematica. Il numero quattro, in cui si compiace il chiasmo, è sempre formato di · tre più uno. E i tre prigionieri del sofisma laoaniano del tempo logico non hanno altra scelta che di cercare individual'" mente di catturare uno sguardo del direttore del car­ cere, tradendo i compagni, o di rinunciare a ogni por­ tata dello sguardo o dei mezzi di comunicazione, per non affidarsi che alla funzione della fretta. L'accetta­ zione della parola che, per l'assenza di mezzi per spec­ chiarsi o comunicare, li separa e li aliena, fuori da ogni mito di progresso solidale e cosciente, è ciò che li salva, non selettivamente, uno a uno, in vista di una « car­ riera» che alla rigidità del dominio sostituisce la dut­ tilità della comprensione che segue l'oggetto anche lon­ tano dalla fabbrica o dall'asilo psichiatrico, segreto del processo di terziarizzazione e democratizzazione della 33

RkJQdWJsaXNoZXIy