Il piccolo Hans - V - n. 19 - luglio-settembre 1978

letterati e intellettuali di ogni genere, attori, buffoni, musicisti, cantanti, ballerine, ecc...» 56 • Altri esempi dan­ no un ordine del tutto diverso, cambiano le comparse, mutano le posizioni, la funzione dell'intellettuale si con­ fonde con la disfunzione del parassitismo e dell'eteri­ smo. Eppure un ordine c'è. Marx osserva, a proposito sempre dei lavoratori improduttivi, che Sm:ith « li elen­ ca ,in bell'ordine» 57 e lui stesso li compendia nell'espres, sione, peraltro antinomica, « dalla prostituta al Papa, di queste canaglie ce n'è una massa» 58 , e qui, se pur rimane la «massa», scompare }',eccetera. Sembra quasi che in questa forma dell'elenco una progressione nella degradazione e nell'abiezione venga a bilanciare l'ordi­ ne edificante e costruttivo del chiasmo. L'elenco riman­ da in tal senso a un'altra fonte, l'epistolario di Marx, per un sapere del corpo e del politico che si aggira sul flagello di tormentosi bubboni, insistenti sull'ano, e di fastidiosi cospiratori, i «vagabondi» sempre per casa con le loro storie di debiti e di donne. Ma non è questo il punto. Quello che interessa è che mentre la corrispondenza simmetrica dei termini nel chiasmo fonda un mondo, ma così compatto che il sog­ getto al quale è intimato di abitarlo non vi trova che l'aphanisis del suo desiderio, un «fattore letale» 59 ope­ ra nell' , enumerazione, adatta non a caso a esprimere vo­ lontà testamentarie oltre che ai cataloghi e ai censi­ menti. Come ,hl catalogo di ,tutti i cataloghi che non si menzionano non sa come far parte del oatalogo stesso e il testato!'e ha un bel raccomandarsi che sia rispettato il suo desiderio di lasciar tutto al cane, così vi è un elemento ;nella successione che è :intesa foo­ dare un senso alla storia per cui l'esserie del soggetto non ,si costituisce che nel punto dove l'esse!'e e il senso non si incontrano. Non vi è infatti elenco senza scelta e 1a scelta , si fonda sulla funzione detta da Lacan del « vel ,alienante» per cui è da un ni l'un ni l'autre che 31

RkJQdWJsaXNoZXIy