Il piccolo Hans - V - n. 19 - luglio-settembre 1978
nota l'obbligo (che peraltro, per l'istruttore di scuola guida, è significato denotato) e, nell'ipotesi ( = , selezione circostanziale) di una trasg , ressione, connota multa; ma, chissà perché, non connota pericofo. Vediamo ora il semiologo di fronte al disegno di urn teschio: (CIRCbottiglia) - Dveleno � (CIRCbandiera) - Dpirata //teschio/ I - « teschio • - Dmorte (CIRCcabina) _ Dalto � oltaggio - Cpericolo (CIRCcamicia) - Dard1to Difronte a una cabina elettrica, il nostro scopre un senso di pericolo; davanti a una bottiglia di v,eleno, no. Proprietà del modello semant,i,co o idiosincrasie del se miologo? Per oapire, rifacciamoci all'ormai classico mo dello idraulico 9 : ,si deve conoscere a val1e quando un bacino collocato a monte, chiuso da due montagne e regolato da una diga, iraggiunga un certo ,Livello di saturazione che il semiologo stesso chiama ' livello di pericolo '. Il rtecnico di , turno, utilizzando galleggianti e impulsi elettrici, pr,edispone un oodice per Ja regola zione cibernetica del bacino: (a) lampadine AB BC CD AD r(b} stati delracqua o nozioni intorno agli stati dell'acqua = livello cnuco = livello d'allarme = livello di sicurezza = livello di insufficienza (c) risposte del destinata-rio = evacuazione = stato d'allarme = s · tato di riposo = immissione Se all'apparato meccanico si sostituisce un essere umano, il problema - è sempre il semiologo ad am metterlo - va considerato sotto ll!ll altro profilo: il 194
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy