Il piccolo Hans - V - n. 19 - luglio-settembre 1978
Qualcosa si dà a vedere. E' noto che per Marx la sua scoperta fondamentale stava nel duplice carattere della merce, come VG-lore d'uso e valore di .scambio, e nella duplice natura del lavoro come lavoro utile e co me forza-lavoro impiegata nel processo di valorizza zione. Il lavoro utile è una condizione di esistenza del l'uomo, una necessità eterna della natura, funzione del ricambio organico tra uomo e natura. Ma !il lavoro mo derno non è utile, è astratto, come astratte, unilaterali sono le passioni di cui si parla nell'Ideologia tedesca. Il carattere di utilità della merce, e di quella merce particolare che è la forza-lavoro, rimane, solo che è evanescente, in quanto utilità per l'altro. Ora, è appunto in questo essere per l'altro che qualcosa si dà a vedere. Il valore della merce A appare nel corpo della merce B. « Il valore della merce tela viene dunque espresso nel corpo deHa merce abito, il valore d'una merce viene espresso nel valore d'uso dell'altra merce » 23 • Come il venditore di qualsiasi altra merce anche il possessore di forza-lavoro realizza il suo valore di scambio e aliena !il suo valore d'uso. Ma mentre le merci si danno a ve dere, per esempio nelle vetrine dei negozi di Londra ricordate da Marx jn Per la critica dell'economia po litica, e in questo loro mostrarsi materializzano la realtà dello sguardo, la forza-lavoro è consumata dal processo di produzione capitalistico ,e si rende perdò invisibile nella sua funzione di agente della riproduzione allar gata. AHa superficie non resta che la economia ristretta e miracolistica della circolazione semplice da cui il va lore autovalorizzantesi salta fuori come per incanto. « S'è visto che il plusvalore non può sorgere dalla cir colazione e che quindi nella sua formazione non può non accadere alle spalle della circolazione qua:lcosa che è invisibile nella circolazione stessa. » 24 • Il paradosso del modo di produzione capitalistico per cui il capitale deve scaturire e non scaturire dalla 19
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy