Il piccolo Hans - V - n. 19 - luglio-settembre 1978

del 1904 ha tutte le caratteristiche di runa messa ia punto « postuma » di un redde rationem in cui ,amarezza e disillusione prevalgono, tra le II"ighe, sulJ'.empito pole­ mico ,di Lenin. Anche s,e non lo -sapessimo 1attraverso molte tes'1:imoruaJrae, una arttenta lettura del testo, ci direbbe che solo con molto rammarico pToprio contro Martov egli dev, e ,oondurr, e run attaoco a f.ondo. ·« Bisognava rendersi conto - ,scriVie 1a Krups�aia - che i vecchi rapporti erano radioalmente oambiati, che 1a vecchia amicizia con Martov era finita e bisognava dimenticarla: ormai cominciava la fotta... Gli rriusciva molto penosa la rottura con Martov. ,I tempi del favoro pietroburghese e della oollabo:riazione alla vecchia Iskra fo , avevano unito a Martov moJto intimamente. Martov era. una persona estremamente sensibile e coll'aiuto di un iìine ·intuito sapeva 1afforrarie e ci:ngegnosamente svi­ Jruppare 1e idee ,di iLerrin. ,Più ,tardi Lenin dovettJe com­ batterie accanitamente i menscevichi, ma ogni volta che Martov miglioriav:a 01nche per pooo 1a i sua linea, si risve­ gliavano nella ,sua memoria , i ,ricordi deg,li antichi rap­ porti con lui » i(op. cit., p. 93). Nel 1927, 1a Miscellanea Lenin, VI pubblicherà un appunto steso da Lenin alla fine di agosto del 1903, pri.ma ancora, a qmmto ,sembra, del Rasskaz. Vaile la pena ·riportarlo: �< Contraddizioni e zigzag di Martov. 1. Con i !Suoi tentennamenti e i suoi isalti, con il suo pseudoiskr i smo, ha rovinato il comitato d'organiz:zJazione; e poi ha fatto entrar.e i :tentennanti e gli pseu­ doiskr i sti nel e.e. 2. Ha :sempre difeso le idee organizzative dell'Iskra (Che fare?), e ha ,sostenuto il ,prlimo paragrafo . j , aures­ sista dello ,statuto. 3. Ha ;acconsentito al trinnovo del1a ,r,edazione me­ diante il gruppo di tre membri, ,Gla posizione di Lenin), 115

RkJQdWJsaXNoZXIy