Il piccolo Hans - anno V - n. 18 - aprile-giugno 1978

Posso forse spiegare anche in questi termini - per un ultimo ohiarimento, che mi pare utile - il fatto che la mia ricerca in questo campo finisca sempre con l'incontrare il lavoro · di Jean Baudrillard per e oltre una critica dell'economia politica della comunicazione, ma poi regolarmente se ne distacchi e allontani, comin­ ciando dal punto in cui Baudrillard disconosce la na­ tura linguistica di ciò che per sé è anteriore, irriduci­ bile, estraneo al sistema e alla lingua 11• In altre cir­ costanze obbiettavo all'invito, rivolto da Baudrillard a Lacan, di lasciare termini come significato e significante e « altri ancora» alla loro pertinenza linguistica che invece è proprio questo, dell'assunzione linguistica dei termini, il punto di rottura e revisione teorica: di qui il sistema dell'economia linguistica dei valori viene in­ vestigato e posto in discussione in modo da costringere ogni termine e ogni giudizio a confrontarsi con una materia rigorosamente pertinente, con leggi proprie delle lingue « ohe sono o furono . eJffettivamente parlate». Allora tentavo la natura linguistica del soggetto della comunicazione e del discorso; ora, in ragione di quel linguaggio sottratto, di quel brusio continuamente (e per potere d'« inte:r,dizione» e d'« esclusione») mani­ polato e inco:rporato, ripeto che l'analisi, proprio per la peculiarità e la legittimità (linguistiche) delle sue istanze, si costituisce come possibilità e attività di re­ visione . e di denuncia nel dominio investigato. Mi pare che Baudrillard non possa vedere con chiarezza la na­ tura e la logica linguistiche di questo materiale e di questa ene�gia perché (e ora il caso s'adatterebbe a una spiegazione) ha cambiato l'ordine delle priorità, privi­ legiando i modi e i momenti specifici della distribu­ zione (e il gioco della circolazione) sui momenti · e sui modi « del controllo e della proprietà (potere)» 12 nel processo di « produzione sociale» del discorso. Resterebbe da render conto dell'occultamento e del- 89

RkJQdWJsaXNoZXIy