Il piccolo Hans - anno V - n. 18 - aprile-giugno 1978

del potere, ne conosciamo la sottrazione e la manipo­ lazione. E, se in quei momenti di ribellione e di libe­ razione è un dire da11'articolazione irregolare come una violenza, innovativa per trasgressione, ma anche affa. ticata e dispersa in innumerevoli impacci, ed è anche un dire che si volge - in accezioni e funzioni - dal personale al collettivo, normalmente, nell'economia e nei poteri della comunicazione, è un linguaggio informe, mancante, un'energia alienata (e sottratta), un lavoro compresso, «incorporato » nei valori, nelle strutture e negli scambi della lingua dominante. Immediatamente, nella comunicazione quotidiana, questo lavoro lingui­ stico è irriconoscibile, come immediatamente è irrico­ noscibile il lavoro nel valore delle merci. Anche in questo tratto è possibile - e mi sembra ohe porti qualche vantaggio - muoversi da una serie di conoscenze ordinate in territori più riparati: se fa al caso, muoversi dall'ambito della produzione letteraria. La teoria dell'avanguardia, in particolare, aveva reali­ sticamente definito, nell'atto di provare la «condizione» (e l'oggetto) «della critka », l'«industria cul1luraJe ». Ma ora si può rileggere un parere di Fortini che denuncia un eccesso di attenzione al sistema, come un'ottica ri­ stretta e superata. Dice: «Concentrare la propria atten­ zione solo sull'industria culturale, come si è fatto da quasi un ventennio, porta o alla capitolazione o alla impotenza o alla declamazione; tanto è vero che esiste, da qualche anno, il rischio opposto, e interessato, e cioè di non farne più conto » 5 • Ed è nell'invitarci a guar­ dare all'insieme, a sollevare lo sguardo «a livello mon­ diale », che Fortini, pur continuando a parlare di pro­ duzione letteraria, arriva a designare - con l'argo­ mento di un diverso percorso e con quel vantaggio di sicurezza ohe si gode nel muoversi su un terreno esplo­ rato - il settore e i meccanismi in cui si esegue e si . traduce in repressione e profitto quella che continuiamo 85

RkJQdWJsaXNoZXIy