Il piccolo Hans - anno V - n. 18 - aprile-giugno 1978

di una particolare diglossia correlata ad un esperimento poetico e alla sua stessa eccezionalità. E il movimento in una distanza che noi non possiamo superare dice la diversità su cui si misura la situazione della nostra ricerca. Il fatto è che dobbiamo rivolgere quadri con­ cettuali, ipotesi conoscitive e programmi - pur tanto competenti e versatili nel trattare il linguaggio - dal territorio riparato e un po' chiuso delle nostre analisi testuali ed esplorazioni nell'ordine dei generi, delle ten­ denze e delle opposizioni, a una materia e a un campo immensi, nuovi e sconvolgenti per la stessa entità delle forze e dei movimenti che li designano e li compongono (dobbiamo lavorare in ogni momento a una manifesta­ zione e a una figura globale della realtà sociale). Se, per un chiarimento, vogliamo tentare un accenno al « nucleo metafisico» di questo programma e del­ l'urgenza (che possiamo appena rappresentare), possia­ mo ripeterci interrogativi senza limiti e senza soste, interrogativi « sul nostro tempo», come quelli di cui Blanchot enuncia il lavoro: e, per dire la misura e il senso di ciò che tentiamo di sapere, ripetere, proprio da Blanchot, in un modulo delle opzioni - e degli inte­ ressi, che « il tempo è la svolta del tempo» 4. Dunque la diglossia di cui parliamo si raffigura in due dimensioni generali - il «tempo», totalmente ri­ petuto e interrogante nella « svolta del tempo» -: due lingue, ma molteplici: numerosi linguaggi reaii e vir­ tuali per ognuna delle dimensioni. Il senso, la logica reale, la determinazione storica vanno nell'ordine del tempo: alla comunicazione come OI1dine e sistema, come dominio (e politica) di una lingua. L'altra è nell'energia sottratta, ceduta, volta nella forma - nei valori - negli scambi di questa. Conosciamo il brusio, diverso, incon­ gruente, non del tutto riducibile, dell'altra lingua, e atti e momenti della sua liberazione; ma per lo più, nella normalità, nell'economia dei rapporti, nella distribuzione 84

RkJQdWJsaXNoZXIy