Il piccolo Hans - anno V - n. 18 - aprile-giugno 1978
gliato per cogliere le sfumature dell'arguzia, del comico, dell'umorismo. Ricorrerò piuttosto a un esempio, del resto cele berrimo. Nell'Innamorato (Libro I, Canto III) Orlando e Ferraguto duellano per il possesso di Angelica addor mentata. Questa si sveglia e fugge, « e via fuggendo va per la foresta». Boia:rdo prosegue: « Alora Orlando de ferir se arresta 79 E dice: - Cavallier, per cortesia Indugia la battaglia nel presente, E lasciami seguir la dama mia, Ch'io ti sarò tenuto al mio vivente; E certo io stimo che sia gran folia Far cotal guerra insieme per niente Colei n'è gita che ci fa ferire: Lascia, per Dio! ch'io la possa seguire. 80 - Non, non - rispose crollando la testa Lo ardito Ferragù - non gli pensare. Stu voi che la battaglia tra nui resta, Convienti quella dama abbandonare. Io te fo certo che in questa foresta Un sol de noi la converrà cercare; ... Ariosto riprende l'episodio nel I canto del Furioso. Qui il duello si svolge tra lo stesso Ferraù e Rinaldo; e, ancora una volta, Angelica fugge nel bosco. 18 « Poi che s'affaticar gran pezzo invano 65
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy