Il piccolo Hans - anno V - n. 18 - aprile-giugno 1978
apriva quel terreno di riflessione che egli stesso ha con dotto in tutti questi anni. Lo scritto mantiene una sua specificità nei confronti sia del significante che del discorso. Potremmo ricer carla proprio a livello dell'altra polarizzazione introdotta dalla linguistica saussuriana: significante/significato. E precisamente a livello di quel'la barra che segna la soglia sotto la quale il significante sfila liberamente nei confronti del significato che si definisce come un suo effetto. A livello di quella barra si situa la doppia im possibilità su cui si costruisce ogni scrittura, impossi bilità interne alla significazione stessa. Innanzi tutto il nome proprio come tratto divferenziale, come tratto unario e intraducibile, è un puro significante e come tale non significa neppure se stesso, mentre il soggetto appena entra nella catena degli enunciati lo prende per suo segno. L'addizione del soggetto al nome proprio entra nella significazione nel momento stesso in cui è eliso il nome di ciò che è in quanto soggetto dell'enun ciazione. Intorno a questa impossibilità a sapere, in torno a questo primo giro di vuoto il soggetto si spinge sempre più avanti nella sequenza degli enunciati. Simile in questo a ciò che Lacan notava a proposito del nevro tico che vuole ritrasformare il significante in ciò di cui è il segno senza sapere che è proprio lui, come soggetto, che ha fomentato il processo di cancellazione della cosa ad opera del significante, mentre ora vorrebbe cancel lare questa cancellazione. E d'altra parte non può che tentare sempre di nuovo tale alchimia senza aboliI1e l'ef fetto del significante ma rinforzandone ogni volta l'opera di cancellazione. Così intorno allo scritto si accumula. Giri e rigiri intorno al vuoto inaugurale della significa zione nella posizione della barra, anche per la seconda impossibilità già interna alla funzione fallica nella si gnificazione - che il rapporto sessuale non si può scri vere. In questo avvicendamento lo scritto èl dalla parte 22
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy