Il piccolo Hans - anno V - n. 18 - aprile-giugno 1978

indicazioni delle cose ohe non funzionano più bene in America: dall'assistenza ai telefoni, ai telegrafi, ai tra­ s · porti. Ma è questo il punto? Jacoviello potrebbe rispondere che l'America fun­ ziona ancora benissimo in confronto all'Italia. Ed avreb­ be ragione. Lì sollevi il telefono e l'« operator» ti aiuta persino a ritrovare la nonna. Qui da noi, basta che si a'bbia bisogno della sveglia telefonica per svegliarsi & tempo la mattina, per seguire Italia Australia di tennis, e la sveglia telefonica non funziona più. Troppe ri­ chieste. Ma è questo il punto? Si tratta di restaurare i criteri e le garanzie di fun­ zionamento, di buona amministrazione dell'Italia um­ bertina? E' questo il punto: E perché no?, dirà qual­ cuno. Ammettiamo allora che il punto sia questo. Che bisogna restaurare per intanto, come premessa minima indispensabile, il corretto funzionamento della macchina democratica, siccome essa funziona in America. E' pos­ bile questo? Lo si può fare con un massiccio investi­ mento di buona volontà politica? Non c'è qualche osta­ colo che fa inceppo, annidato da qualche parte nel cuore del meccanismo, e che l'osservatore ammirato dalla su­ perficie non vede? Sono convinto che le cose stanno così. Che il punto è questo. 3) Joseph Kraft « Pro domo sua» E per « dimostrarlo» seguirò il consiglio metodolo­ gico che i telquelisti hanno dato e non seguito. Uscirò dalla biblioteca. Applicherò l'orecchio all'America. Darò ascolto non al brillante saggista « liberal», progressivo, ma al « columnist» moderato. C'è una vecchia astuzia (ma sì, proprio un'astuzia della ragione!) che suggerisce di fare attenzione sempre, alle opinioni dei reazionari. 193

RkJQdWJsaXNoZXIy