Il piccolo Hans - anno V - n. 18 - aprile-giugno 1978
inconscio. Il primo punto, relativo alle acqms1210ni, mi sembra caratterizzato da una problematica di appetito e di rifiuto. Dalle cure analitiche acqui,stiamo una certa · dimestichezza con quello che si potrebbe definire come desiderio di non sapere. Ora, a me sembra che il bam bino, nel confronto con la parola di colui che sa - in questo caso si ·suppone che sia l'adulto - abbia la pos sibilità, a mio avviso •spesso salutare, di rifiutare que sta parola, cosicché tutte le acquisizioni si dispongono in una ·dialettica di un desiderio di :sapere e di un desiderio di non sapere, desideri legati alla questione dell'appropriazione del sapere da parte del bambino e del bambino da parte dell'altro soggetto. Quanto al se condo punto, i,l sapere inconscio, si tratta ·di quello de «l'ignorante», dell'essere-parlante prima che parli. Que sto corrisponde al fatto che il bambino non nasce senza una preistoria e che tale preistoria è costituita dalla rete di rappresentazioni portata dal ·bambino prima ancora della nascita, una rete che s'inscrive nelia storia dei genitOTi, ,ma anche in quella dei genitori dei geni tori, ossia nella storia di un gruppo familiare e sociale. Quanto al terzo registro: il desiderio, esso va in teso, nella 1 mia esposizione, come nel discorso di un analizzante, come effetto del significante bambino per colui che parla, necessariamente articolato al fantasma delle origini, della scena primaria, all'interdetto del l'incesto, ossia alla legge, al.la questione della differenza e della mancanza, essenzialmente differenza sessuale. con , le esperienze infantili intorno a quella realtà e alla mancanza, ossia a ciò che, appunto, si opporrà alla realizzazione del desiderio. ·Fantasma delle origini, in terdetto dell'incesto, la differenza e la mancanza: si ri conoscono qui le categorie di quello che si chiama l'Edipo in psicoanalisi e che va inteso non come una tappa nella •storia di un soggetto, bensì come una struttura in cui il soggetto è preso fin dall'inizio. 143
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy