Il piccolo Hans - anno V - n. 18 - aprile-giugno 1978
mava Principe dei Pazzi attirandosi le denunce di altri che si volevano più pazzi di lui, e che quindi - al mas.simo - 'credeva di essere pazzo ', il che fa una bella difìferenza trattandosi già di un'affermazione sulla pro pria follia), èJ per l'appunto questa certezza iniziale del credere folle che non può essere accettata in un movi mento simile. E' l'af.fermatività assoluta ('ìls assurent ', ' asseverent ') con cui i folli negano le pur dubitabili apparenze, che disturba, la loro sicurezza già data. Un esempio inequivocabile di certezza (per di più conno tabile foucaultianamente quale eventuale 'portatrice o rivelatrice di verità') si presenta quindi in partenza a bloccare il viaggio, a farlo rischiare di non avviarsi . per ché già arrivato. Si dirdbbe illogicamente una mèta-fi sica prima di ogni fisica. Non vuole avere subito Car tesio la 'ragione ' che il buon senso consiglia di dare ai 'matti ', non vuole che gli si dica troppo presto di sì. Questa certezza immediata - espressa in affermazioni che si vogliono ' v-ere ' - è respinta con una 'negazione ' ironica; negazione per il momento appoggiata su nulla; contrariamente a quanto lascia intendere Foucault, non vi è inizialmente opposizione tra 'follia ' e 'verità', non c'è alcuna verità originaria infatti, e la follia è evitata proprio per il suo potenziale veritativo-affermativo che rovescerebbe l'itinerario: ammessa tale certezza, un cu mulo poi di incertezze e di 'incoscienze '... - Ma è con chiarezza che si disegna il gesto leggero cartesiano di ripulsa. Non direi con Derrida che venga così bloccata un'obiezione rozza Oa messa in scena dello scemo del paese); è subito chiaro che viene nascosto o rispedito a casa un alleato scomodo e pericoloso, rozzo. O meglio, viene rfatto scomparire quale 'oggetto di confronto ', ma forse per identificarvisi in parte. La linea del ragionamento appare, soprattutto se guendo il testo latino, molto più sottile e complessa per . quanto non meno chiara di quel che sembri. 'Qua ra- 105
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy