Il piccolo Hans - anno V - n. 17 - gennaio-marzo 1978
ciò comporta, e araldo (hèrault) nel senso che ,egli è portaparola dei valori del clan. L'esaltazione per il suo successo, lo spinge a pavoneggiarsi innanzi a tutti, o per lo meno davanti ai suoi, in quanto ogni spettatore si pone così come terzo che conta i colpi facendosi garante della validità di ciò che è stato fatto. Così, poiché una tale dimensione del simbolico finisce col pr,evalere, il vendicatore con il suo atto deve tendere a far sapere, ancor più che a far vedere. La prevalenza della dimensione esecutiva è evidente nelle società in cui la ve:i:idetta e la vendetta corsa, fanno parte delle regole sociali. Il ruolo dei terzi, non è, per la loro funzione di spettatori, meno determinante. Essi sono garanti della competenza, ma il loro ruolo è, in ultima analisi, alquanto cancellato di fronte al prestigio che circonda chi ha corso il rischio di ,esercitare la ven detta. Perciò, il valorizzarsi della dimensione esecutiva, va di pari passo con il mantenimento della pratica della vendetta e della vendetta corsa; ed è questo che condan nano le società contemporanee. Questa condanna non ci deve impedire di constatare che nella vendetta viene ad operarsi un atto importante e singolare: la destituzione dell'oggetto in quanto tale, cioè, dell'oggetto che è stato il luogo del danno subito. Dal momento che la vendetta si allontana dall'oggetto perduto, e costituisce il danno subito come ingiuria, rifiuta di considerare il rapporto con l'oggetto come il solo valore o come valore princi pale. ,E' l'abbozzo di un discorso che èl indirizzato all'al tro, destinato a continuare con quest'altro, oppure con un altro del proprio clan. C'è un • « assassinio della cosa » all'origine della costituzione di questo discorso. Questo discorso può essere detto giuridico, perché si riferisce ad una legge, quella di chi si vendica, e perché è costitutivo di una legge comune alle due parti, se, come ci si può aspettare, l'altro a sua volta si vendica. Di scorso giuridico, ma non Ordine Giuridico. E sarà così 36
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy