Il piccolo Hans - anno V - n. 17 - gennaio-marzo 1978
Nell'uno e nell'altro caso si rivelano, a mio parere, i limiti della « critica» quando si traduca in un esercizio di superamenti che si fanno nel cielo della teoria o in nome della pratica, ma senza lasciarsi mai prendere ai lacci del nesso di teoria e pratica che nel caso di Freud invita ad essere almeno un poco giocati dal proprio in conscio,·« dupe de son inconscient», per usare un'espres sione di Lacan. Ciò che mi sembra importante rilevare è che quanto dice J.ervis del discorso lacaniano è quasi interamente da sottoscrivere salvo ascriverlo a quel ferro ligneo · del « lacanismo di sinistra» che con Lacan non ha niente a che fare e del quale Rella mente in luce sia la fonte nell'Anti-Edipo di Deleuze e Guattari {Einaudi 1975) che gli esiti sostanzialmente identici a quelli del suo contraltare di destra. L'oscurità compiaciuta del linguaggio, l'esaltazione dello sballo e della destruttura zione psichica non appartengono certo agli Scritti di Lacan che di sovversione del soggetto non parlano che in relazione al dibattito dei lumi e in vista di una rifor ma dell'epistemologia delle scienze umane che passa attrav,erso l'evidenziamento della struttura paranoica del l'io e la dimostrazione che « l'inconscio rileva del logico puro». Tali deliri sono piuttosto le forme di un ritorno del rimosso che, come ha indicato Freud in Mosè e il monoteismo si compie non nella liberazione ma nella restaurazione dei vecchi moduli r,eligiosi o nel ripristino di modelli autodtari. Così non è certo in ·Lacan che le parole Ontologia o Verità si coronano, come vorrebbero i suoi critici, delle iniziali maiuscole. Nel suo seminario del 1972, Lacan pre cisava che « !'ontologie Gautrement dit la considération du sujet comme etrie) est une honte», una vergogna, e nel suo seminario dell'anno scorso (si veda « Ornicar?», bollettino periodico del Campo freudiano, n. 8) sollevava la questione della « critica del vero» mostrando come nel termine metafisico di Echt · (il Vero, l'Autentico) 1a 22
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy