Il piccolo Hans - anno V - n. 17 - gennaio-marzo 1978
e strutture di linguaggio in frammenti d'inconscio come la significanza del sogno 14 : e questa sua applicazione, com'è nel suo discorso, nei testi, investe ora - e è di nuovo un mettere in questione - ogni ricerca e giudizio •sulla lingua ,e la comunicazione. Si può anche sostenere che non è così; ma non si può riportare questa medi tazione della scoperta di Freud alle figure e ai contenuti di un'« esegesi sacrale» 15 • Questo ritorno a Freud ha storia e senso in una elaborazione della teoria freudiana, proprio in quella fatica, in quel processo « isenza scor ciatoie» che si pensa come una necessità. Si può di scutere di esecuzioni e di contenuti; ma l'idea e , l'espe rienza di « attraversare criticamente» la teoria e il testo non possono certo, se non per presunzione , rappresen tare come errore un modo di tornare a Freud che le svolge e confironta continuamente in ragioni e strutture. Del resto in questa discussione, nel lavoro di cui ripete il controllo - momento per momento - e porta le prove, non si fa che ritornare a Freud. Resta il suo nome - spes•so in procedimenti di dimostrazione -, anche per chi intende impedire che si pronunci nel luogo della verità: magari entra proprio nella correzione di una lettura del suo testo, e lì si pronuncia con insistenza (cioè si restituisce il vero Freud) mentre si ragiona la critica di ogni « fondamento» del sapere, il destino e il carattere dell'analisi che continuamente ridiscute i propri fondamenti, e si sta alla verità di confrontarsi (anche nel nome di Freud) con • « F,reud, il ,suo testo, la pratica analitica che egli ha iniziato a costruire» 16• Ci ritroviamo in un'opzione sul linguaggio. E finché la contesa ha senso, accettiamo di denunciare i vizi del la chiarezza, di sorvegliarci, stando in guardia- contro ogni postulato e congegno di « luoe abbagliante». Il senso della contesa, come qui ammettiamo di sostenerla, consiste nel consegnare e riconoscere in parole, in scrit - tura, quell'incertezza, I'Unsicherheit, natura fatica argr, 188
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy