Il piccolo Hans - anno V - n. 17 - gennaio-marzo 1978

questo la psicoanalisi lacaniana, allacciando in un nodo logico la fissità speculare dell'immaginario al terzo ter­ mine del simbolico, entra in presa col reale, col movi­ mento reale, scardinando la correlazione oggettiva di un immaginario paranoico e di un simbolico normaliz­ zato e legittimistico. Al nodo di immaginario, simbolico e reale, fanno resistenza, per l'attuale declino della dia­ lettica, l'autonomizzazione dell'immaginario in un'« area dell'autonomia», che esalta il delirio e l'immediatezza gestuale, e l'autonomizzazione del simbolico che . su questa area, denominata Territorio, edifica gli istituti in cui la Norma del potere si decentra. Ciò che resta così fuori, inascoltato in fondo, è un reale che espressioni come « pluralismo» o « crescita democratica» interpretano solo pallidament,e e ambiguamente, nei modi di una conce­ zione politologica o evoluzionistica . e lineare della tran­ sizione. Nella misura in cui uno strumento, se di strumento si può parlare e non credo, come la psicoanalisi, è reso così inefficaoe a decifrare il presente, anche il marxismo, sottoposto oggi a tanti attacchi e alla tentazione a con­ siderarsi « superato», o da aggiornare, è spinto a cedere le armi a discipline, più persuaiv,e e gratificanti, come la sociologia e la semiotica che della contraddizione fanno un problema di descrizione esaustiva o di chiari­ mento dei termini in discussione. Miraggio di entrambe è la conosoenza come ·« comprensione» che, non lascian­ do residui di ideologia o falsa coscienza, si risolva quasi miracolisticamente in partecipazione e fratellanza. Il malinteso intorno a Lacan, che, quando non si ri­ duce a una facile ironia liquidatoria, assume le forme di un uso « manieristico» del suo linguaggio o di una manipolazione pseudo-ianalitica del disagio sociale, porta quindi a trascurare una possibilità di conoscenza che mostra come la psicoanalisi, inserendosi nell'attuale di­ battito sulla transizione, sia chiamata a contribuire a 17

RkJQdWJsaXNoZXIy