Il piccolo Hans - anno V - n. 17 - gennaio-marzo 1978

volta, ma per sempre. Che si trovino proprio allora nel giusto stato d'animo di chi deve fare una scelta, non starò qui a decidere. Fatto è che credono di essersi ormai liberati dalla filosofia, mentre sono più che mai nelle grinfie di questo demone che li accarezza e li ingrassa per farne un boccone saporito per se stessa»). Non avendo la preoccupazione di Lévy, dire o farsi dire come vivere, Glucksmann giunge invece almeno - dichiarando senza vergogna di attenersi al ' senso comune ' - ad accennare al tema teologico della teoria che intende denunciare. (Adorno 18 ). « Io sono piena­ mente consapevole di ciò che del resto è anche espresso dall'Anticristo Nietzsche, e cioè del fatto che in tutto il mondo dello spirito non c'è nulla che non abbia la sua origine nella sfera teologica e che alla fine .non vi sia risospinto. Non sta dunque alla filosofia fingere di creare tutto da sé. Al contrario, questa è proprio una delle illusioni della filosofia che essa ha il compito di distruggere»). Allo ' scandalo ' di un pensiero che si dà immediatamente come (la grammatica de) ' il mondo ' e che non pensa più la propria 'metafisica '. Il gioco beffardo che ne La cuoca e il mangiauomini mima l'ideo­ logia deducendo l'esistenza del Gulag dalla coesistenza del marxismo e viceversa, si allarga ne I padroni del pensiero all'intero sviluppo del pensiero ' tedesco ' se­ condo la linea Fichte Hegel Marx Nietzsche (più le va­ rianti leninista e maoista): un processo che, a partire dai principi di libertà del 1789, vede i maestri propu­ gnare una libertà che si rivelerebbe poi molto simile a quella di pensare liberamente nella propria cella. Dia­ lettica della libertà, pronta a essere scatenata solo fin­ ché necessaria al dissodamento della Terra, alla prepa­ razione della pagina bianca su cui una nuova Rivolu­ zione, tramite una mobilitazione più o meno forzata, pos­ sa inscrivere la sostituzione del vero regno della libertà a quello della necessità. Non si tratta (per Glucksmann) 165

RkJQdWJsaXNoZXIy