Il piccolo Hans - anno V - n. 17 - gennaio-marzo 1978

che ho ritrovato con 011goglio in Nietzsche solo tardi, dopo che l'avevo già espressa: nella vita falsa non è possibile una vita vera») produce interamente il testo, come l'idea di una 'civiltà ' 1l occidentale minacciata che un tempo aveva un valore - contro il 'progresso reazionario ' (A:dorno ancora 12: « C'è una sorta di super­ stizione peculiare del nostro tempo, secondo cui i pen­ sieri più antichi sarebbero i più veri. Si tratta probabil­ mente di un fenomeno di reazione all'irremovibile fede nel progresso, secondo cui gli uomini diventano sem­ pre più ragionevoli »). 'Dire la verità ', il 'non mentire ' orgoglioso dei Lévy, si mostra allora assai lontano da un movimento verso la verità; non solo dall'Aufklarung, ma anche da una 'passione metafisica ' della verità. Si riduce a un dire trasparente del Mondo solo ciò che il mondo ogni istante sussurra di sé, ripronunciato dall'intellettuale che si accetta come prodotto di un non-processo o forse di un processo finito da non conoscere, e ribadito dalle mi­ gliaia di lettere che il filosofo del 'pessimismo in storia ·· riceve da chi è confortato nelle speranze dai buoni sen­ timenti che fanno esistere ancora un così bravo ragazzo. (Proprio nell'Illuminismo, p. es. nel« Sogno di D'Alem­ bert » di Diderot, si può trovare 13 un pensiero capace di fuggire al dominio del concetto di individuo cui Lévy nega di pensare: « E voi parlate di individui, poveri filo·sofi! (...) Cosa intendete quando dite 'individui '? Non ce ne sono, non ce ne sono (...) Non v'è che un unico grande individuo, il tutto. E in questo tutto, come in una macchina, come in un animale qualunque, vi è una parte che chiamate così o così; ma se chiamaste tale parte 'individuo ', fareste uso d'un concetto altrettanto falso che, se, in un uccello, deste il nome d'individuo a un'ala o a una piuma... ». O la 'fantasia » 1 4 dello scia.me d'api come ipotetico futuro o passato di un'umanità; il tutto, senza neppure la pretesa 'tedesca ' - per parlar 162

RkJQdWJsaXNoZXIy