Il piccolo Hans - anno V - n. 17 - gennaio-marzo 1978

tellettuale (artista moralista metafisico) sembra essersi innalzato senza esercizio di potere. Questo luogo è l'ul­ timo rifugio contro la barbarie, e la bolla da cui si ricostru1sce (cercando di portarlo dentro) il mondo o sotto cui lo si conserva dai pericoli (che minacciano l'Occidente; echi): la tecnica, il desiderio, il socialismo, le ' trois figures matricielles de la tragédie contempora­ ine ' (cui presumi!bilmente si opporranno nell'ordine arte morale metafisica). Animati i fantasmi, il proposito del libro non ha bisogno di essere svelato perché si dichiara senza pudori; il rovesciamento in ideologia è semplice e a un inizio che vorrebbe dire « siamo i nuovi disfattisti d'Europa» risponde alla fine la proclamazione (' umile ') di un · compito diverso: « Non rifaremo più il mondo, ma almeno possiamo vegliare perché non si disfaccia punto». Senza bisogno di annunciare umanesimo o in­ dividualismo o il ritorno di altri valori, ma giusto nel modo della Verneinung (vedi 8 ugualmente il giudizio sulle ' libertà formali ' borghesi), per cui anche un ma­ terialismo dei bisogni minimali (quale illusione psico­ logica o quale spiritualismo stanno a definire la soglia dell'intollerabile di cui L. parla ripetutamente?) viene ' rinnegato ', e tutto un tratteggio del ' volto umano ' si delinea, quello 'vero ', non quello che la barbarie vor­ rebbe arrogarsi. (Adorno 9 : « L'espressione 'volto uma­ no ' non è più che la tessera che attesta che colui che la usa è convinto che il mondo in cui viviamo è un mondo umano e in esso ciò che importa è soltanto l'uo­ mo; insomma, che è d'accordo con questo mondo in tutte le cose essenziali». Il mondo è vero, la vita è vera: que­ st'affermazione originaria, in antitesi p. es. con l'illu­ minismo nietzschiano (Adorno 10 : « Nella società contem­ poranea la possibilità di realizzarla (la vita giusta) non è data - e del resto finora essa non si è mai attuata; però lo sforzo del concetto è riuscito a comunicare agli uomini l'idea di una vita giusta. Si esprime qui un'idea 161

RkJQdWJsaXNoZXIy