Il piccolo Hans - anno V - n. 17 - gennaio-marzo 1978
prensione dialettica per oui il Potere avrebbe ' tutto per durare ma anche per scomparire ', il Potere si identi fica col Mondo in una metafora immediata (subito al primo capitolo): « Il Principe è l'altro nome del Mondo. Il Maitre è la metafora del Reale. Non c'è ontologia che non sia una Politica», per cui i,l discorso prettamente 'politico ' (in vista di un'etica) di Lévy risulterà auto maticamente 'fondato ' su un'ontologia nella quale pu ramente 'consiste ' in forza di una frase. Ontologia che viene però rinviata a un futuro, a una ' filosofia del l'avvenire che rifiuterà i miraggi e le ilJusioni della sofi stica ' per pensare nel suo fondamento una 'Maitrise ' che, insieme 'immagine irreale ' e ' totalité incontour nable ', 'abbraccia le differenze e le unità del mondo '. Questo pensiero sarà ed è già, nell'annuncio scritto che ne fa Lévy, 'tragico ', 'pessimista ', 'enigmatico '; e il gesto con cui ci si autodefinisce 'tragici ' ogni p0che pagine o ogni quaranta parole di intervista �Lévy, Dol lé) dichiara la radicale mancanza di (auto) ironia nei 'parlanti ', e l'assunzione allegra di un Nietzsche roman ticizzato e appunto deironizzato. Ciò che più stupisce, in questa introduzione alla 'teoria della politica ' da parte di un 'nominalista fino in fondo ' (un libro per cambiar nome al socialismo, il socialismo per titolare un Hbro), è il dar-si in partenza di un Male e di un Bene. Il Male assoluto: 'in principio c'era lo Stato ' (il Potere), cioè 'il Male radicale ' che ha tolto il Bene costringendo al legame sociale (« Cosa fa il Potere? Fa - e non smette di fare - che le società siano. Casa è il Principe? Ciò per cui gli uomini non si uniscono che separandosi dal Bene»). Forme vuote su oui Lévy co struisce un'ontologia della politica, il Male si riempie solo dei corpi delle vittime del fascismo e del comuni smo (del Potere di sempre), il Bene sembrerebbe resta re come mancanza o come vuoto. Nulla infatti in cui credere; siamo atei, la storia non esiste e l'individuo 154
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy