Il piccolo Hans - anno V - n. 17 - gennaio-marzo 1978
smo legista e successivi «adattamenti» della civiltà indu striale. Esso non è neppure sola funzione legiferante, ma è anche sua cinghia di trasmissione come burocrazia, or ganizzazioni paralelle, istituzioni ecc. Ora se il potere si costituisce in una forte simbolizzazione che lo situa come cvedenza per la -sofferenza e il godimento del soggetto, non è pensabile che il luogo del potere in quanto tale, costituito oggi sui non resti e sugli adattamenti che ha subito per il capitalismo, sia automaticamente estinto o trasformato all'avvento di una nuova gestione sia pure qualitativamente altra come quella del proletariato e del suo partito. Strutturalmente il potere è un luogo che, prima di essere trasformato dall'esterno di chi gli si avvicina, trasforma chi viene al suo posto. Non per «eter na cattiveria dell'uomo», semplicemente perché è un luogo strutturato ,e strutturante. Perché la società si è costituita in un certo modo intorno ad esso e a tutti i livelli, infatti le istituzioni e La burocrazia prima di tutto sono modi di organizzazione e di distribuzione del godimento, del sapere: le istituzioni hanno a che fare con l'inconscio. Non per questo eterna, la forma atituale del potere è però tale da esigere strutturalmente una torsione perd1.é si venga al suo posto, e questo non è così strano se i sintomi sparsi di oscurnntismo altro non sono che la tragica derisione da parte del potere. Questa torsione ha essenzialmente un nome: inno cenza, adeguazione alla soglia che si sta per oltrepas sare. Nella prassi la questione è molto più densa, pri ma di tutto non si può dire se questa soglia si oltre passi di fatto, e poi se anche la si oltrepassa resta · il come, e per andare a gestil'e quale crisi. Ma nel discorso politico quotidiano gli spiriti si preparano al gran pas so, e si preparano con l'abito che si addice. . Il predominio del simbolico si afferma qui proprio mentre l'innocenza immaginaria si produce a contro ,senso rispetto alla densità del politico che nella prassi 146
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy