Il piccolo Hans - IV - n. 16 - ottobre-dicembre 1977
sintattico-ritmiche, rispetto alle enunciazioni pregresse, specie d'avvio (Dolce e chiara è la notte e· senza vento: linguaggio di linguaggio); mi limiterò a sottolineare il particolare valore del deittico «qui». Il segno cede, al- meno in questo caso, al sintomo. Fra i due piani così qualificati, coinvolgendoli ed essendone coinvolto, gioca l'immaginario dei fantasmi amorosi. L'aforisma di La Rochefoucauld, secondo cui molta gente non si sarebbe mai inriamorata se non avesse sentito · parlare d'amore, si pone come esatta reciproca all'assunto di queste pagine per quanto attie ne alla funzione del «parlare». Non è un caso che un testo parallelo all'aforisma si trovi nel Discours sur les passions de l'amour pseudopascaliano: «A force de parler d'amour, on devient amoureux...». Il Discours imita, capovolgendone il sistema, gli esempi poetici fin qui esibiti: esso è un trattato sui fenomeni d'amore che si manifesta come «dire amoroso» (poetico). L'esistenza, sia pure con diverso peso, dei due li velli o aspetti, e il loro gioco intermittente, provocano dunque, come già detto, il carattere duplice del discor so: ma duplice nel senso etimologico (du-plex, duo e plico), che inserisce l'idea di un risvolto, di una piega; insomma di qualche cosa che si inscrive nel redupli camento di se stessa. «Qu'on dise, reste oublié derrière ce qui se <lit dans ce qui s'entend» 8 può venire predi cato benissimo anche nel nostro caso. All'interno del discorso amoroso il rapporto verità-esistenza diventa d'opposizione. Ciò non significa che dire-1'-amore coin cida senz'altro con la verità: anch'ess<i è probabilmen te un fantasma dì cui si sorregge il desiderio. Ma fare uscire da ciò che esiste, che ex-siste, che si leva attra verso l'intreccio psicologico ed emotivo, i corpi, in breve attraverso l'amore; farne uscire dunque il discorso che lo struttura, quel discorso che dice come si parla l'amore (o meglio: lamore), è una strada per arrivare a capire 93
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy