Il piccolo Hans - IV - n. 16 - ottobre-dicembre 1977
Tous Ies deux Mentre, con una lodevole ripresa del feuilleton, Nata lia Ginzburg pubblica a puntate su un quotidiano un nuovo romanzo, vita e morte dei suoi gatti siamesi, an ch'io, seppure a un pubblico più limitato, sono tentata di presentare una breve storia, che chiamerò però ro manzo, intorno ai miei due gatti siamesi, gemelli. La definizione di romanzo la lego all'esistenza di una sedia, antica, ricoperta di seta, che a un certo punto ha avuto, in · quelle viceµde familiari che coinvolgono nonni, zii, bisnonni, un passaggio da una madre a una figlia che mi è stato dato di cogliere: « Te la do volentieri, diceva la madre, se la usi tu, èl . così delicata che se ci si siedono gli uomini l,c!. sciupano subito». Ora quella sedia è nella mia casa à t'appresèntà�e, insieme ai miei gatti, i poli di · un veb:-�he dovrebbe · :marcare la possibilità di una scelta. Il pùntò di contattò dei gatti con la sedia è chia rament_e · anche il punto di dis'giunzione nella formula zione él:ie diviene ·sempre più chiara: o i gatti o la sedia. Ma la scelta che pure si presenta dolorosa, non è possi- . . . . . bile. Scegliere per i gatti, vuol dire chiudere la sedia in una stanza inaccessibile, regalarla, o tenerla coperta con un lenzuolo. Ma in tal caso, tanto vale lasciarla dove è; persa per persa, al suo posto. Scegliere per la sedia, vuol çlire tenere i gatti chiusi in cucina o regalarli, esclu- 5
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy