Il piccolo Hans - IV - n. 16 - ottobre-dicembre 1977
cause: ali'evo _ luzione della parola nel linguaggio par lato come nella sua trasposizione artistica si pone e si porrà sempre di necessità (salvo che negli esperimenti puramente fonici, da certo Stramm al neodada) il limite del contenuto semantico, invalicabile. Ma la musica, pur nata come mimesi del linguaggio, non ha bisogno . di restare a questo perpetuamente vincolata; e se è pos sibile reperire da Mozart a Wagner fino a Bart6k (per non parlare del canto gregoriano e della musica vocale rinascimentale e barocca) elementi -di tale mimesi, come fa il Fonagy, si può ben dire che nella sua strutturazione come linguaggio a sua volta autonomo, con sue leggi e caratteristiche peculiari, essa è stata destinata a imboc care proprie vie evolutive, al _ di fuori di ogni imitazione della natura - dove per natura intendo ovviamente non solo il mondo dei fenomeni esterni all'uomo ma appunto il carattere proprio e «naturale» delle cadenze del linguaggio, che Fonagy dimostra psicologicamente e psicoanaliticamente fondato. Sull'osmosi tra organizzazione dei suoni musicali e mondo della natura molto del resto è stato detto, e per siste da Lukacs in avanti nei teorici dei paesi socialisti (Asafiev, la Lissa, Masel, Jarustowski, Goldschmidt, il più giovane K. Mehner) una confusione tra musica e linguaggio basata sostanzialmente sulla trasposizione in musica del concetto di «intonazione» come essa è pre sente nella cadenza del parlato 1 • Ma questa tesi dell'in t onazione · - d'altronde non così pacifica neppure tra gli studiosi marxisti - non può essere sostenuta se non si vuol ricadere nell'ipotesi ormai condannata dalla sto ria che gran parte della musica avanzata del nostro se colo debba essere considerata non-musica. La legittima ricerca compiuta sul materiale musicale già da alcuni grandi dell'inizio del secolo, e che attraverso varie evo luzioni ha portato a una concezione della composizione basata sul puro materiale acustico-timbrico come tale, 167
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy