Il piccolo Hans - IV - n. 16 - ottobre-dicembre 1977

richiamano la struttura prosodica del litigio. Questa vol­ ta tuttavia l'elemento volontario domina e l'aria espulsa dai polmoni con meno violenza fa vibrare normalmente le corde vocali, anche se la contrazione laringea èJ netta­ mente più pronunciata che non nel corso della parola tenera. Secondo le testimonianze della performanza vo­ cale, la principale sorgente biologica della dissertazione, l'argomentazione, e della spiegazione è la pulsione par­ ziale sadico-anale. (La parola inglese argument ha preso il significato di disputa, litigio). TAVOLA III DBDUZIONE ( « se..........allora ») Atteggiamento Insistenza Minaccia Collera volontario, ordine Soggetto ungherese Soggetto francese, americano, ceco, giapponese 33,3 9,2 6,5 7,7 13,3 9,2 10,9 Percentuale degli errori commessi nel corso dei test: una opera­ zione logica è interpretata come l'espressione di un atteggia­ mento volontario, insistente, minaccioso e collerico. TAVOLA IV SPIEGAZIONE Att.egg. Ordine Insist. Minaccia Collera volont. Soggetto ungherese 30 13,6 16,6 6,7 Soggetto francese, americano, ceco, giapponese 9,2 12,3 6,2 26,2 35,4 Percentuale degli errori commessi nel corso dei test: l'atteggia­ mento esplicativo è interpretato come un atteggiamento volonta­ rio, insistente, minaccioso o come uno scoppio di collera. 145

RkJQdWJsaXNoZXIy